Nessun evento |
Sta per partire la Stagione 2023/24... noi siamo pronti e tu?
Partito il count down per il ritorno in paletra e gli open days del Savena Volley, i giorni dedicati a chiunque volesse provare Gratuitamente i nostri corsi.
Ecco le proposte per chi si avvicina per la prima volta e muove i primi passi nel mondo della pallavolo.
Elenco dei corsi PreAgonismo:
![]() |
SABATO -- 11.00-12.00 VILLAGGIO DEL FANCIULLO, VIA BONAVENTURA CAVALIERI 3, BOLOGNA MISTO: MASCHILE-FEMMINILE |
![]() |
SABATO -- 10.00-11.00 VILLAGGIO DEL FANCIULLO, VIA BONAVENTURA CAVALIERI 3, BOLOGNA MISTO: MASCHILE-FEMMINILE |
![]() |
LUNEDì-MERCOLEDì -- 16.30-17.30 SCUOLE COSTA, VIA MILANO 12, BOLOGNA MISTO: MASCHILE-FEMMINILE |
![]() |
MARTEDì -- 17.30-18.30 VENERDì -- 17.30-19.00 IIS MANFREDI, VIALE FELSINA 40, BOLOGNA SOLO MASCHILE |
segui il link e compila il modulo per partecipare agli open days: ISCRIZIONE GRATUITA!!
L'offerta del Savena non si ferma ai più piccoli, anzi, propone un percorso completo in tutto il settore giovanile che va dall'under 13 fino all'under 19 con la possibilità di sognare la Serie D e anche oltre grazie al progetto Pallavolo Bologna.
Segui il link per scoprire il corso adatto a te e prenotare gli allenamenti gratuiti.
Gli Open Days sono terminati!! Rimarrà sempre possibile durante la stagione unirsi ai gruppi di Minivolley (Volley S3) e u12!!
Per info chiamare, o messaggio whatsapp per essere ricontattati, al 334 762 6262
Elenco dei corsi MiniVolley http://www.savena-volley.it/dove-siamo/impianti-sportivi.html
Per la prima volta, nel volley maschile della provincia di Bologna, dalla prossima stagione 2020-21, le società uniranno le forze per dare vita a un unico bacino di qualità che possa essere il futuro e aiuti a raggiungere palcoscenici sempre più importanti anche grazie a talenti cresciuti in casa.
Il progetto potrà vantare il patrocinio del Comune di Bologna, e sarà presentato a Settembre in conferenza Stampa con lo stesso Comune, legato ad un più ampio progetto che vuole mettere insieme giovani e cultura, per far sì che oltre alla crescita sportiva si segua un percorso culturale ricco di valori, per formare giovani che oltre allo sport preferito (la Pallavolo) sappiano ritagliarsi spazi importanti nella vita quotidiana.
Il direttore sportivo PIERO PEDRETTI:
“È la prima volta che accade a Bologna, nella Pallavolo maschile unire i migliori giovani sotto un’unica bandiera e diretti da allenatori di prima fascia.
Le 7 “sorelle” (i soci di Pallavolo Bologna: Valsamoggia Volley, Crevavolley, YZ Volley, Savena Volley, Pallavolo San Lazzaro, Pallavolo Budrio e Imola Volley) si sono confrontate e il programma per la stagione 2020/2021 post COVID vedrà ai nastri di partenza una serie C, una serie D under 20, una under 19, due under 17 e ad oggi la prospettiva anche di un under 15 è molto probabile; le singole Società continueranno il lavoro di base sugli under 13, under 11 e i progetti scuola.
Io e Brogio (Andrea Brogioni, direttore tecnico) siamo molto soddisfatti del lavoro realizzato con la positiva e fattiva partecipazione della maggior parte dei soci di Pallavolo Bologna, per questo vorrei ringraziare Pierfrancesco Grazia (Presidente di Pallavolo San Lazzaro Zinella), Antonio Mele (DT dello YZ), Micaela Rapido (DT del Savena), Emanuele Franceschini (DS del Savena) e Mauro Monti (DT Pallavolo Imola Solovolley) che hanno condiviso con noi il progetto giovanile con la consapevolezza di aver intrapreso una strada importante che alzerà il livello delle varie selezioni per riportare la provincia di Bologna su palcoscenici adeguati alla sua storia”.
In fase di definizione i primi allenatori e gli staff tecnici dei vari gruppi. A breve verranno presentati nei dettagli tutti i programmi e gli organici delle squadre all’interno di un percorso che vedrà una presentazione di tutti i team in sedi culturali della città.
Incertezza, forse questa è la parola più abusata degli ultimi 3 mesi. A costo di fare della retorica, anche noi Savena Volley abbiamo condiviso questa sensazione spiazzante, noi abituati a programmare ogni aspetto della vita in palestra, abituati a pensare con mesi di anticipo per farci trovare pronti alla ripartenza di una nuova stagione. Ecco, nuova stagione, un dato di fatto per molti anni, un grosso punto interrogativo negli ultimi mesi. Abbiamo lavorato sotto traccia per un pò, pianificando e, soprattutto, calcolando e da questo lavoro abbiamo tratto due certezze. Il Savena Volley c’è e vuole esserci anche la prossima stagione. Quindi che nuova stagione sia, con tutte le precauzioni del caso, seguendo regole ministeriali e protocolli federali, adattandoci a quello che attualmente è il nostro sport, sperando di rivederlo in piena forma a settembre, come vecchi amici che si ritrovano dopo aver avuto solo contatti a distanza.
Lo staff tecnico è al lavoro per costruire le squadre 2020/2021, lo staff dirigenziale sta organizzando le riunioni di fine anno per salutare genitori ed atleti, confrontarsi su quanto è successo e programmare insieme il futuro. Ogni squadra riceverà l’invito personalizzato per la riunione sia via mail che tramite messaggio whatsapp, tutte le informazioni che verranno comunicate dal vivo saranno poi riepilogate in una mail riassuntiva indirizzata alle famiglie interessate, allo scopo di renderne edotti anche coloro i quali non avessero potuto partecipare all’incontro.
Assieme alle altre Società facenti parte del progetto VolleyBol stiamo definendo modalità ed entità dei voucher da consegnare ai nostri tesserati per permettere loro di usufruire del periodo di iscrizione già saldato, ma non goduto.
Sappiamo, anche con tutte le scusanti del periodo, di essere in ritardo rispetto alla solita programmazione, certi della comprensione dei nostri tesserati, vi invitiamo a controllare la vostra casella e-mail per novità riguardante la squadra dei vostri figli, sperando che tutti voi decidiate di essere ancora parte della famiglia Savena nella prossima stagione.
Come sempre, Forza Savena!
Ci ha accompagnato per diversi anni ed ora torna a far parte della squadra Savena uno storico e importante sponsor.
Riparte infati la collaborazione con la BCC Felsinea (Filiale di Bologna-Pontevecchio) che per anni ha sostenuto il nostro progetto volley.
BCC Felsinea, da sempre a sostegno e pronta a promuovere eventi ed iniziative in vari ambiti sociali (scuola, cultura, solidarietà, assistenza socio-sanitaria, promozione del territorio, sport, iniziative parrocchiali e umanitarie), con l'obiettivo principale di promuovere il territorio e la partecipazione attiva della comunità.
A seguito della Delibera del Consiglio Federale del 14/11/2019 è stato pubblicato l'elenco delle società che hanno acquisito il Marchio di Qualità Settore Giovanile Fipav per il biennio 2019-20 e 2020-21. Tra le società che possono vantare questo riconoscimento (9 nella provincia di Bologna) c'è anche questa volta il SAVENA VOLLEY che riceve il Marchio di Qaulità Argento. Un riconoscimento che testimonia l'ottimo lavoro che si continua a fare nel settore giovanile e che come sempre sarà da stimolo per continuare a dare il massimo e provare a migliorare ancora.
Elenco completo delle società.
Il mese di Dicembre si apre con una festa che dall'anno scorso è diventata ancora più grande e coinvolgente. Con l'organizzazione a cura di Savena e Paolo Poggi Volley, torna la Cena di Natale 2019. Ospiti del Circolo Arci San Lazzaro per il secondo anno consecutivo per una serata all'insegna del divertemento, del buon cibo, della condivisione e.... di ricchi premi in palio con la grande lotteria!!
Un super menù e una super compagnia alla quale non si può rinunciare!
Al via domani (sabato 19/10) il campionato di Serie B che vedrà protagonista la Geetit Pallavolo Bologna ..un grosso in bocca al lupo alla squadra e in particolare al nostro Lorenzo Villani (da 5 anni allenatore del progetto Savena Under 12 / Volley S3 e per diversi anni Secondo allenatore della nostra serie D) che farà parte dello staff tecnico nel ruolo di scoutman..
"Dopo la trasferta di domani a Portomaggiore giocheremo in casa il 26/10, Palestra Pallavicini, alle 19. Savena Volley fa parte del progetto Volleybol e Pallavolo Bologna, sarebbe bello vedere i ragazzi, e non solo, sempre più partecipi, assistere alle partite, divertirsi, appassionarsi e fare il tifo. Voglio vedere in tribuna un bel settore di maglie Blu Savena..Forza Bologna!!.. e dopo a fare il tifo per la nostra serie D al Villaggio!!"
Si è ufficialmente conclusa anche la stagione 2018/19 del volleyS3 Maschile. Il progetto iniziato qualche anno fa, pensato per i soli maschi, che mira a gettare le basi per il settore giovanile del Savena, quest anno ha segnato il record di presenze con oltre 20 bimbi iscritti.
Un gruppo che nel corso dell'anno si è sempre più appassionato ed è cresciuto ascoltando i consigli degli Allenatori (Lorenzo e Giulia)... e ha visto il grande coinvolgimento anche delle famiglie cui vanno i nostri ringraziamenti per la disponibilità e l'entusiasmo dimostrati..
Un trend di crescita che speriamo possa proseguire negli anni anche grazie al nuovo progetto VolleyBol di cui il Savena Volley fa concretamente parte.
In occasione della richiesta di partecipazione al progetto denominato "TEAM BOLOGNA" è convocata l'assemblea straordinaria del Consiglio Direttivo del Savena Volley asd.
La riunione è convocata per il giorno 2/4/2019 alle ore 19,30 presso il Freskò di San Lazzaro di Savena in via della Repubblica n. 6d.
Ordine del giorno:
1) approvazione partecipazione del Savena Volley al progetto Team Bologna
2) Varie ed eventuali.
E' richiesta la massima partecipazione.
Dopo un anno sabbatico ed una promozione sfiorata sul campo (ottimo 2° posto ai playoff di Prima Divisione)ecco la nuova Serie D Savena Volley, targata Fresk'o ai nastri di partenza di questa stagione. I ragazzi, del confermato coach Terzani, saranno impegnati nel Girone C. Ampiamente rinnovata la rosa, con la precisa scelta di puntare su un gruppo molto giovane affiancato da qualche elemento d'esperienza.
Partiamo dal reparto LIBERI, dove troviamo tre volti noti in casa biancoblù: sarà Michele Franzese (già leader in campo lo scorso anno) a fare da chioccia ai giovanissimi Niccolò Miramari (classe 2000) e Luigi Piccolo (il baby della squadra con 16 anni appena compiuti).
Passiamo al PALLEGGIO, dove al nostro Gabriele Casini viene affiancato Christian Zulli, giocatore che nonostante i 21 anni età ha già diverse stagioni di campionati regionali alle spalle.
Fra gli OPPOSTI segnaliamo la promozione in prima squadra di Davide Donati e l'aggiunta del classe '99 Giovanni Natali, proveniente dalle giovanili della Robur Ravenna; coppia davvero giovane per un ruolo così importante, se pensiamo che in 2 non arrivano a 40 anni!
Il pacchetto degli SCHIACCIATORI è totalmente rinnovato: all'esperienza di Andrea Alfarano (da parecchi anni in campionati regionali e nazionali) si unisce l'estro di Ryan Hutchinson (giocatore canadese nato come beacher); i bolognesi Giacomo Gavelli (ex centrale convertito ricevitore) e Marco Ceccarelli (eccellente saltatore) formano la linea verde in posto 4.
Al CENTRO della rete saranno affidati a Riccardo Landuzzi i gradi di capitano, a contendergli una maglia Simone Sfriso (dal settore giovanile dell'Agorà Venezia), il cavallo di ritorno Andrea Piccinini e Gabriele Badiali, promosso dopo un convincente anno in Prima.
Dopo qualche amichevole di rodaggio, l'esordio è previsto per sabato 14 ottobre ore 18 al Palasport di Budrio, per iniziare un lungo cammino senza porsi troppi obiettivi o aspettative.
Le gare casalinghe si disputeranno il sabato sera alle 20.45 al Villaggio del Fanciullo: servirà tutto il vostro tifo per supportare e galvanizzare i nostri ragazzi.
Vi aspettiamo a Budrio e di certo sabato 21 ottobre per l'esordio casalingo contro la Consar Ravenna.
BUONA STAGIONE E SEMPRE FORZA SAVENA!