Nessun evento |
Torna l'ormai abituale appuntamento di inizio stagione con il Savena Day (giunto all'9° anno). Occasione come sempre per ritrovarsi, fare il punto della situazione e presentare la nuova stagione: squadre, collaborazioni sportive e non, assistere all'amichevole tra le squadre che disputeranno il campionato di Prima Divisione e...free volley per tutti. Ci vediamo sabato 7 ottobre al Villaggio del Fanciullo.
Nella cornice della festa dell'unità di Bologna, i nostri ragazzi dell'under 16/18 hanno potuto sperimentare, sotto la guida di coach Morganelli, l'emozione di una partita di sitting volley. Grande festa e divertimento ma anche occasione di crescita giocando per la prima volta una pallavolo diversa, da seduti.
Il sitting volley nasce in Svezia nel 1956 ma ad oggi è disciplina riconosciuta dal comitato paralimpico e dalla Fipav, disciplina in grado di unire e avvicinare allo sport persone con disabilità ma non solo.
QUI alcune foto della serata.
Sta per patire la nuova stagione per la maschile del Savena Volley, la prima convocazione sarà per le due prime divisioni Venerdi 1 Settembre. Nuova stagione con tante novità, tutta la dirigenza del Savena è cambiata: con il nuovo presidente Luca Buzzi e il nuovo dirigente sportivo Marco Nanetti è inoltre stato definito il nuovo staff tecnico capitanato dal direttore tecnico Micaela Rapido.
Ecco le squadre con cui il Savena si presenterà ai ranghi di partenza:
PRIMA DIVISIONE SAVENA BIANCO affidata a Micaela Rapido;
PRIMA DIVISIONE SAVENA BLU affidata a Davide Terzani, ex giocatore del Savena ed allenatore due anni fa della prima divisione, ora ritornato dopo aver preso il 2° grado di allenatore nella passata stagione.
UNDER 18 allenata da Micaela Rapido
UNDER 16 allenata da Micaela Rapido
UNDER 14/16 allenata da Davide Terzani
UNDER 13 allenata da Marco Toschi che dopo un percorso professionale prettamente femminile, si affaccia per la prima volta alla pallavolo Maschile in tandem con il confermato Lorenzo Villani.
MINI VOLLEY - MASCHILE affidata al confermato Lorenzo Villani.
Non ci rimane che fare un grosso in bocca al lupo a tutto lo staff del Savena affinchè sia una stagione positiva, mirata sopratutto alla crescita tecnica di tutte le squadre della Società.
Grossi cambiamenti nel Savena Volley , come tutti i tesserati sanno, dopo ben 13 anni il nostro caro presidente Alessandro Faccioli passa la carica al nuovo presidente Luca Buzzi, (fino ad oggi sponsor con il suo locale Freskò) da poco nella società ma con gran entusiasmo e passione, come ne ha sempre messa nello sport.
Luca Buzzi ha già un passato da giocatore nelle giovanili della vecchia Polisportiva Bellaria (società da cui poi è nato il Savena Volley), pertanto è un graditissimo ritorno ed inoltre con il suo locale Freskò è già presente nel mondo sportivo bolognese sponsorizzando alcune squadre di calcetto e basket. Con quest’ultimo presente anche al playground dei Giardini Margherita, appena terminato, con una ottima semifinale.
Assieme al presidente ecco presentato anche il nuovo Consiglio Direttivo, che vedrà come vicepresidente Marco Ragazzini ex giocatore fino alla serie B, e nei panni di consiglieri: Antonella Gaggiano (segretario nonché mamma), Roberta Nanetti (ex giocatrice Savena), Marco Felici e Massimiliano Icardi(entrambi anch’essi genitori dei nostri campioncini).
Assieme al presidente Faccioli esce dalla dirigenza Andrea Cappelletti , fondatore del Savena a cui va il più grosso in bocca al lupo per il nuovo impegno da presidente della Federazione Territoriale di Pallavolo di Bologna, dove è già in carica da Febbraio e già oggi si possono vedere con piacere i primi risultati.
Tanti cambiamenti quindi, ma nel segno della continuità, quella che sarà in grado di dare Marco Nanetti, nuovo Direttore Sportivo che ha ben vissuto quello che la dirigenza ha saputo costruire in questi 13 anni partendo da una seconda divisione femminile ed una serie D maschile. Ora ci presenteremo a Settembre con 3 squadre FEMMINILI (2 di U13 ed una di U14), 6 squadre MASCHILI (U13-U14-U16-U18 e 2 squadre di 1° divisione), 1 AMATORIALE MISTA E 5 CORSI DI MINIVOLLEY !!!
Una ulteriore spinta verrà data anche dallo staff che si è cercato di creare e grazie all’esperienza di chi ha già giocato nel Savena Volley ed ai genitori presenti da anni che hanno visto e stanno vedendo crescere i loro figli all’interno della società.
Nei prossimi giorni verrà comunicato tutto lo staff tecnico.
Chiudiamo con i nostri doverosi e più sentiti ringraziamenti al mitico Alessandro Faccioli, che in tutti questi anni ci ha guidato con molta pazienza, mettendo la faccia in un movimento che ha saputo crescere e a cui ha dato la giusta autonomia gestionale.
Dopo una stagione con alti e bassi in cui un po tutte le squadre di serie e nei campionati di categoria hanno faticato a trovare il ritmo e raccogliere i frutti del lavoro in palestra, arrivano finalmente 2 risultati significativi.
Gli under 18, con qualche inserimento under 16, conquistano il trofeo città Bologna, arrivando davani in classifica a Budrio e YZ. Trofeo rimasto in bilico fino all'ultimo punto dell'ultima partita con il Savena in testa ma il match point nelle mani del Budrio. Opportunità non sfruttata con lo YZ che batte Budrio 3-2 e permette al Savena di restare avanti se pur a pari punti avendo un quoziente set migliore.
Grande risultato anche nel Margelli, protagonisti gli Under 16 (nati dal 2002 in poi) con qualche interessante innesto anche qui dei più giovani (U14) . Anche in questo caso è stato necessario attendere l'ultima giornata per decretare il vincitore e anche in questo torneo sfida decisiva alle Zanotti. Dopo un penultimo turno contro l' Atletico che aveva visto i nostri un po in difficoltà perdere partita e vetta della classsifica, arriva fortunamtamente il riscatto all'aultima chiamata. Sfida difficile, scontro diretto in casa della squadra rivale, ma questa volta niente sbavature, partita giocata al meglio e risultato portato a casa.
Complimenti ai ragazzi che hanno saputo mantenere alta concentrazione e voglia anche a stagione ormai quasi conclusa portando a casa due importanti Trofei.
Forza SAVENA!!!
Come ormai tradizione da qualche anno, il Savena risponde presente al torneo di Pasqua dell'Eurocamp, giunto alla ventesima edizione. Ai nastri di partenza dell'edizione 2017, 4 formazioni targate Savena Volley: 3 maschili (Under19, Under 16, Under 13) e 1 femminile (Under 14).
Grande divertimento e momento di crescita importante per tutti i ragazzi, soprattutto gli esordienti, che difficilmente dimenticheranno questa esperienza.
L'under 19 chiude al 7° posto, con qualche rammarico visto che nell'ultima giornata un paio di giocatori non erano nelle condizioni fisiche ottimali. Fa meglio l'under 16 che chiude terza nel proprio girone, quinta complessivamente. Alla prima uscita ufficiale oltre provincia non brilla, come risultati, l'under13 che comunque mette nel proprio bagaglio una bella esperienza e mostra segni di crescita.
Per concludere, le ragazze di mister Franceschini che si classificano al decimo posto (su 26 formazioni) mostrando anche loro un bel potenziale su cui lavorare.
In bocca al lupo a Giulio Pinali, che si toglie la soddisfazione della convocazione in nazionale under21 nel prossimo stage che si terrà a Roma dal 30 Aprile al 2 Maggio.
Pronti a fare il tifo per un atleta made in Bologna, ad oggi a Modena, orgogliosi di averlo visto crescere fino all'under 16 nelle file del Savena Volley.
Il SAVENA non si ferma mai nella ricerca e creazione di nuove sinergie, ed oggi abbiamo l’onore di presentare ufficialmente il nostro nuovo sponsor CALLEGARI ECOLOGY SERVICE già presente sul nostro sito internet e che a breve acquisterà anche visibilità concreta tramite relativo striscione esposto al Villaggio del Fanciullo, sede della maggior parte delle gare casalinghe delle varie categorie e di tutta la serie D.
Chi è CALLEGARI ECOLOGY SERVICE?
È una azienda sita ad Osteria Grande ed operativa dal 1983 nel settore dello smaltimento rifiuti. E’ in grado di fornire un accurato servizio di raccolta, trasporto, stoccaggio, trattamento, e recupero per rendere idonei i rifiuti per quantità e qualità allo smaltimento finale. La Callegari Ecology Service è certificata secondo il sistema di qualità UNI EN ISO 9001 e il Sistema di Gestione Ambientale sulla base delle Norme UNI EN ISO 14001. La Ditta propone una serie di servizi tutti connessi alle problematiche ambientali, ma distinti e parametrati con le specifiche esigenze dei diversi produttori. In particolare, nella prestazione del servizio di smaltimento dei rifiuti pericolosi e non pericolosi vengono effettuati sopralluoghi da tecnici specializzati per individuare ed eventualmente campionare le diverse tipologie di rifiuti presenti nelle varie attività al fine di poterne indicare il trattamento/smaltimento più corretto ed economico.
Riportiamo il sito Internet http://callegariecology.com dove potrete reperire tutte le indicazioni del caso.
Il Savena siamo tutti noi, pertanto Vi invitiamo a collaborare nello sviluppo di questa sinergia per la nostra Società molto importante, promuovendola con attenzione ad attività interessate.
Saluti
Savena Volley
TopVolley, magazine dedicato alla pallavolo maschile scelto dalla Lega Pallavolo maschile, dal Comitato Regionale Emilia Romagna, dal Comitato Provinciale di Bologna, dal Comitato Provinciale di Piacenza e da tante società del territorio quale trasmissione ufficiale ha ospitato nella puntata del 22 marzo anche il Savena Volley. Negli studi della trasmissione, adibiti all'interno della biblioteca del coni, Marco Nanetti, responsabile del settore giovanile, che ha illustrato la crescita della nostra società in questo percorso che dal 2004 ci ha portato in pochi anni ad essere una delle realtà di riferimento per la pallavolo, soprattutto maschile, bolognese.
Sotto il link alla trasmissione che ha visto ospiti oltra al Savena Volley anche Pallavolo Vis Trebbo e Pallavolo San Lazzaro Vip
Campionato che volge al termine e terzo posto in classifica da conquistare.
La sedicesima giornata del campionato under 14, vede i ragazzi del Savena ospiti dell'Atletico, proprio la formazione con cui ci si gioca il terzo posto in classifica alle spalle delle ormai lanciatissime Zinella e 4Torri.
Il match non delude le aspettative, i ragazzi sanno di affrontare una partita di cruciale importanza per la loro stagione, ma non cedono alle emozioni, restano concentrati e mettono in campo una delle migliori prestazioni della stagione.
La partita termina 3-1 a favore dei nostri ragazzi che provano a mettere punti sufficienti in classifica tra loro e gli avversari, mancano 2 partite e l'ultima giornata coincide con il turno di riposo.
Nella speranza che lo sforzo sia premiato, facciamo i complimenti per la prestazione offerta dai ragazzi, sia dal punto di vista caratteriale, sia per il livello di gioco espresso.
SAVENA VOLLEY - SPS SanGiorgese : 3 -2 (25-20; 21-25; 16-25; 25-17; 15-4)
SAVENA VOLLEY: ZICCOLELLA, MINGHETTI, SPURIO (C), MIRANDA, RINALDI, CARLINI, MIRAMARI (L), Beltrani, Dalla Casa, Pilati, Tedeschi (L).
Ultima partita della prima fase di seconda divisione, ancora con lo zero nella casella Vittorie, ma con tanta voglia di sbloccarla. Si gioca in casa contro la San Giorgese, che una vittoria l'ha portata a casa e fu proprio nella partita di andata contro il Savena. Non mancano quindi le motivazioni per provare a far bene.
Il primo set inizia con il Savena che sembra avere qualcosa in più, che non sempre però si tramuta in vantaggio sul campo. Il risultato è comunque al sicuro e set portato a casa.
Memori della partita di andata, vietato abbassare la concentrazione e invece e proprio quello che succede nei due set successivi. Disattenzioni, incertezze e risultato ribaltato. Sotto di 2-1 e costretti a inseguire.
Per fortuna questa volta la storia non si ripete, nel quarto set il Savena torna ad esprimere un livello di gioco superiore all'avversario che questa volta si traduce anche in vantaggio di punti e il set è senza storia.
Se il quarto set è stato a senso unico, nel quinto c'è solo una squadra in campo ed è il Savena 15-4 e vittoria all'ultimo tentativo.
Risultato importante e meritato che probabilmente sarebbe potuto essere più largo se la concentrazione non fosse rimasta in panchina nel secondo e terzo set. Bene in attacco Miranda, quando decide o si ricorda di giocare, ottima prestazione in difesa di Ziccolella e del porta fortuna Carlini (da quando è arrivato si portano a casa punti) cosi come dei liberi ben alternati nelle fasi di ricezione e difesa, da sottolineare il sacrificio e le corse di Minghetti che prova a trasformare in palloni giocabili anche quelli più improbabili. Un applauso va a tutti i ragazzi che hanno dimostrato di volere lottare fino alla fine e conquistare la vittoria.
In attesa che venga pubblicato il calendario della seconda fase..
FORZA SAVENA!!!