Nessun evento |
Savena Volley - CSI Casalecchio 2-3 (25-18, 25-13, 11-25, 18-25, 8-15)
SAVENA VOLLEY: Casini 8, Miranda 6, Fontana 16, Golovatii(K) 19, Bolognini 3, Spurio 4, Tesei(L1) 1, Minghetti, Donati 1, Ziccolella, Muzi, Gnudi, Frazzoni(L2). All: Villani
Scontro di centro classifica fra Savena e Casalecchio, squadre che si stanno contendendo la quarta piazza in graduatoria. I padroni di casa contano diverse defezioni fra le proprie fila, pesanti quelle di Amorosa e Stoppa in posto 3.
Per 2 set il Savena domina la scena, mostrando con ogni certezza il miglior gioco dell'intera stagione: trascinata dagli attacchi di Fontana e Golovatii e da difese spettacolari di Tesei, Casini gestisce al meglio in regia annientando uno spento CSI non riesce a trovare le contromisure.
Classico peccato di gioventù è considerare già chiuse partite che invece sono ancora da vincere: detto fatto e gli ospiti cominciano a prendere fiducia, sfruttando i passaggi a vuoto dei nostri e limitando al minimo gli errori (29 al termine contro i 53 dei nostri). Si assiste dunque ad un capovolgimento di fronte con 3° e 4° set fotocopia dei primi due, purtroppo a parti invertite.
A poco o nulla servono i cambi effettuati da coach Villani (ancora fuori per squalifica Terzani), l'inerzia ormai si è spostata nella metà campo avversaria e solo in avvio di tie-break si riaccende una piccola speranza di portare a casa l'incontro.
Merito al Casalecchio che non si è disunito sotto 2 a 0 in trasferta, ma è riuscito a trovare gli spunti giusti per recuperare la gara: per i nostri luci e ombre come purtroppo stiamo osservando in questo scorcio di 2016.
Ancora una volta MVP Golovatii che fornisce un'ottima prestazione sia in 1° che 2° linea: le difficoltà maggiori sono nate nel tentativo di mettere in partita tutti gli attaccanti, e qui la mancanza di affiatamento con il palleggiatore ha fatto la differenza.
Domenica 24 gennaio mission impossible in casa Zinella, ma mai dire mai...
FORZA SAVENA!
Il Tabellino:
San Giorgio - Savena Volley : 3-0 (25-12 ; 25-14 ;30-28)
SAVENA VOLLEY: Verducci 1, Carano 1, Marchesani 10, Diana 2, Casini, Bernini, Campogrande, Primavera 2, Tesei (L1), Fontana 6, Amorosa 1, Golovatii 3, Stoppa (L2). All. Villani.
Si arriva a San Giorgio con le migliori intenzioni: ricominciare a far punti dopo la frenata di Sant’Agostino.
Il Savena parte con Casini al palleggio e Marchesani opposto, al centro capitan Carano e Amorosa, Fontana e Diana gli attaccanti di posto 4. L’avvio non è positivo e ricorda molto quanto visto una settimana prima, subito dietro nel punteggio e a cercare di rincorrere. Si fatica in ricezione, qualche muro subìto in avvio scoraggia gli attaccanti che non possono contare su azioni di copertura. Il set scorre inesorabile verso un pesante passivo finale(25-12).
Ci si attende una pronta reazione, ma ad aumentare e solo il nervosismo in campo, i cambi effettuati non portano a miglioramenti della situazione e anche il secondo set è di quelli che vorresti dimenticare. (25-14)
Si entra in campo nel terzo set consapevoli che ormai non si ha nulla da perdere, ma proprio non si riesce a sgombrare la mente e ad invertire la rotta. Il parziale è subito negativo e lo sarà per tutto il set fino ad arrivare con 6 palle match a disposizione degli avversari. Il finale però non è scontato come ci si poteva attendere alla luce di quello fin li visto, un ultimo sussulto di orgoglio porta ad un incredibile 24-24 e addirittura i ragazzi del Savena ad avere la palla per chiudere il set. Probabilmente mettere giù quel pallone avrebbe significato cominciare un’altra partita, ma proprio non è serata, un’incomprensione, pallone a terra e questa volta gli avversari non si fanno scappare l’occasione di portare a casa 3 punti.
Che le prime giornate abbiano un po ingolosito tutti, facendo lievitare le aspettative e facendo crescere inconsciamente una pressione nelle teste dei ragazzi, quasi un dover continuare a vincere per forza?
In effetti l’avvio è stato super, con solo vittorie all’attivo, oltre probabilmente ogni più rosea aspettativa e questo potrebbe aver reso più difficile accettare la prima sconfitta di Sant’Agostino, rendendo quella di San Giorgio una trasferta fin troppo sentita e tesa con l’obbligo di vincere.
Siamo sicuri che questo periodo sarà di insegnamento per la nostra giovane formazione e che i risultati saranno una diretta conseguenza della ritrovata serenità e della voglia di scendere in campo per far bene e soprattutto divertirsi, facendo quello che hanno già dimostrato di saper fare come si deve.
FORZA SAVENA!!!
Il Tabellino:
Presentata in anteprima alla cena di Natale, è finalmente arrivata e disponibile per tutti SavenAPP, la nuova App del Savena Volley.
L'App mette a disposizione diverse funzionalità tramite le quali sarà possibile:
Scaricala subito!!
Finalmente disponibile per entrambe le versioni:
APPSTORE:
https://itunes.apple.com/tm/app/savenapp/id1062425249?mt=8
GOOGLE PLAY
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.parse.com.mc.savenapp
Pallavolo Imola - Savena Volley 0-3 (23-25; 17-25; 18-25)
SAVENA VOLLEY: Bernini(K) 1, Miranda 9, Golovatii 12, Ziccolella 6, Bolognini 2, Stoppa 6, Frazzoni(L1), Casini 3, Fontana 2, Muzi 1, Amorosa 3, Spurio, Gnudi(L2). All: Terzani
Rafforza il quarto posto in Under19 il Savena, approfittando del turno favorevole prima del rush finale di 5 partite che si preannunciano ostiche. Il risultato non deve però trarre in inganno, visto che i giovani di Imola hanno dimostrato notevoli progressi, sfiorando la conquista del primo set.
E' l'occasione per coach Terzani per ruotare a pieno il suo organico, infatti nel corso dei 3 set si vedono diverse formazioni, in vista dei prossimi incontri in cui servirà il contributo di tutti per chiudere in positivo questo campionato giovanile.
Come detto, primo set a parte, il Savena controlla le operazioni mantenendo a distanza di sicurezza i padroni di casa: c'è spazio per diversi sestetti, compreso qualche esperimento in previsione futura.
Questa volta ci sentiamo di premiare come migliore in campo Golovatii, che nei soli 2 set giocati mette a terra ben 12 palloni: altra nota positiva è l'esordio in questo campionato di Spurio, che rimane in campo da metà del secondo parziale.
Ora testa a sabato sera, quando alle Manfredi arriverà Casalecchio che ci segue in classifica: sarà l'occasione per mettere in cassaforte il quarto posto, magari provando a puntare a qualche gradino più in alto.
SEMPRE FORZA SAVENA!!!
Tabellino:
Sant'Agostino 2011 - Savena Volley 3-1 (25-14, 18-25, 25-14, 25-16)
SAVENA VOLLEY: Casini 11, Marchesani 7, Fontana 13, Diana 4, Carano(K) 5, Amorosa 2, Tesei(L1), Bernini, Campogrande, Golovatii 1, Verducci, Stoppa, Primavera(L2). All: Terzani
Si riparte dopo la sosta, che per antonomasia significa momento più complicato della stagione: altra trasferta scomoda al PalaReno di Sant'Agostino, con padroni di casa che viaggiano a centro classifica.
Il Savena inizia il 2016 con Casini in regia e opposto Marchesani, Fontana e Diana in posto 4 e Carano in coppia con Amorosa al centro, libero Tesei. Partenza al rallentatore che permette subito il distacco al Sant'Agostino: la ricezione non ingrana e su palloni scontati i nostri fanno fatica a passare. Nemmeno i 2 timeout restituiscono convinzione al Savena, che soccombe a 14 nel primo parziale.
Ben altra musica nel secondo set, dove gli ospiti cambiano nettamente marcia non regalando più nulla: ricezione e attacco tornano su livelli standard e riportare in parità l'incontro è solo la diretta conseguenza del gioco espresso.
Quando sembra finalmente esserci una partita vera e iniziano i set che mettono in palio punti in classifica, ecco il fattore chiave che nessuno si poteva aspettare: la coppia di arbitri di Ferrara inizia il suo show dirigendo l'incontro a senso unico, creando incredulità nella metà campo Savena, che ben presto purtroppo si trasforma in nervosismo.
Da questo momento in poi è ben difficile commentare un incontro che sembrava poter continuare all'insegna della sportività: complici le gravi lacune del 1° ufficiale (Sara Lanteri Lai) che vengono male rimpiazzate dal 2° (Maria Addolorata Natalino), gli ospiti si vedono esposti nell'ordine 3 cartellini che portano a inizio 4° set all'espulsione dell'allenatore. Oltre a non conoscere a pieno il regolamento, gli arbitri non concedono nemmeno spiegazioni sulle decisioni prese: ci auguriamo di non incorrere più in ufficiali di gara del genere, che poco bene fanno allo sport con il loro desiderio di protagonismo del tutto inadeguato.
Oltre a questo c'è da dire che i giochi non erano ancora compromessi, anche se va sottolineato come sia quasi impossibile competere in 6 contro 8, soprattutto se tutte le fischiate vanno in un'unica direzione, come ammesso dagli stessi atleti del Sant'Agostino. Peccato per l'occasione sciupata di allungare in classifica: unica nota positiva il secondo set in cui si è visto il gioco a cui siamo abituati, probabilmente mantenendo quel livello non ci sarebbe stata partita.
Ora testa alla prossima dura trasferta di venerdì sera a San Giorgio, scontro di alta classifica che potrebbe regalarci nuovamente il primato in graduatoria.
FORZA SAVENA! SEMPRE!
Tabellino:
Savena Volley - YZ Volley 3-1 (25-13, 23-25, 25-19, 25-21)
SAVENA VOLLEY: Casini 6, Miranda 6, Fontana 20, Ziccolella 11, Amorosa 14, Stoppa(K), Tesei(L), Minghetti, Donati, Golovatii, Gnudi, Bolognini 4. All: Terzani
C'è voglia di riscatto in casa Savena dopo le brutte prestazioni delle ultime 2 uscite in campionato: quale migliore occasione per mantenere il quarto posto in classifica, ospitando uno Yuppies dal dente avvelenato per la sconfitta al tie-break subita all'andata. Tenuti a riposo i '99 e 2000 in vista dell'impegno pomeridiano in Under17, Tesei è costretto agli straordinari con la terza gara in meno di 48 ore, vista l'indisponibilità degli altri pari ruolo. Miranda confermato opposto in diagonale con Casini, in banda Ziccolella e Fontana (tenuto a riposo sabato in Prima Divisione), al centro iniziano Amorosa e Stoppa.
Primo set senza storia: sembra tutto facile per i padroni di casa che prendono margine fin dalle prime battute e non permettono il rientro allo Zavattaro, si chiude 25 a 13.
Come era pronosticabile, gli ospiti non sono avversario abbordabile e danno battaglia per tutto il secondo parziale rimanendo in vantaggio e sfruttando a pieno i tanti errori del Savena (saranno ben 19 dei 25 punti ospiti).
Mèmori delle brutte figura rimediate con San Giorgio e Sant'Agostino, i nostri ragazzi decidono che non è il caso di perdere per strada altri punti in classifica e tornano a comandare le operazioni senza sprecare troppo. Senza grossi patemi vengono portati a casa 3° e 4° set e quindi l'intera posta in palio, toccando quota 18 in classifica. Oltre ai "soliti" Fontana e Tesei, nota di merito per la prova di Amorosa: 10 palloni in attacco e 4 muri per la sua migliore prova stagionale.
Ora pausa per ricaricare le pile e farsi trovare pronti per le ultime 6 gare che fra gennaio e febbraio decideranno le posizioni finali in graduatoria. Reazione ci si aspettava e reazione c'è stata.
BENE COSI'! FORZA SAVENA!
Tabellino:
Savena Volley - Galassi Rent Imola 3-0 (25-12, 25-15, 25-20)
SAVENA VOLLEY: Casini, Marchesani 5, Fontana 3, Diana 8, Carano(K) 6, Amorosa 5, Tesei(L1), Bernini 1, Campogrande 12, Verducci 4, Golovatii 5, Primavera, Stoppa(L2). All: Terzani
Duello testa-coda nell'ultimo incontro prima della sosta: il Savena cerca i punti del matematico primo posto, ospitando Imola, formazione fanalino di coda con un organico di giovanissimi.
E' l'occasione giusta per dare spazio a chi finora ne ha avuto meno, e dunque dopo un vantaggio iniziale coach Terzani inserisce a rotazione tutti gli uomini della sua panchina. Vanno via lisci i primi 2 set, dove tutti gli attaccanti vanno a referto, distribuendosi i punti in maniera equilibrata. Unico momento di pausa arriva al termine del terzo parziale, quando gli ospiti rientrano in partita più per errori dei nostri che per loro meriti; fortunatamente nulla viene compromesso e il match si chiude sul 3 a 0 come da pronostico.
Per l'occasione ci sentiamo di premiare Campogrande, unico del Savena in doppia cifra, che oltre all'attacco fornisce buoni segnali anche dai 9 metri, piazzando ben 3 aces nei 2 set che lo vedono scendere in campo.
La classifica sorride ma bisogna considerare che tutte le dirette inseguitrici hanno già osservato il turno di riposo: i 4 punti di vantaggio sull'Argelato secondo potrebbero ridursi a 1 a parità di incontri disputati. Ora meritato riposo, poi tour de force a partire dall'8 gennaio: per chiudere il girone di andata, il Savena sarà impegnato in ben 4 trasferte (Sant'Agostino, San Giorgio, Zinella e CUS) su 5 gare restanti (unica gara casalinga il 5 febbraio contro Yuppies).
NATALE DA CAPOLISTA!!! FORZA SAVENA!!!
Tabellino:
Con le partite del week-end appena passato si è chiusa la prima parte della stagione 2015-2016, che riprenderà subito dopo l'epifania con le gare in programma dall'8 al 10 gennaio 2016. Di seguito un breve riassunto e punto della situazione sull'andamento dei vari campionati che vedono impegnate le nostre squadre.
Il resoconto parte dalle competizioni Regionali, con la nostra prima squadra, impegnata nel girone B del Campionato di serie D Maschile. Squadra che naviga, se pur con qualche passaggio a vuoto, nelle posizioni di vertice, occupando il 5° posto dopo 8 giornate a 4 punti dalla Capolista Edizioni Artespampa. Si riprenderà il 9 gennaio, con il difficile derby in casa del Casalecchio, attualmente un punto sopra i nostri ragazzi. Speriamo che il nuovo anno porti una maggiore serenità e continuità nei risultati, soprattutto nelle partite più abbordabili che in questa prima fase ci hanno visto lasciare per strada punti importanti.
Altra formazione impegnata a livello regionale è l'Under 17, un'inedito per il Savena Volley che partecipa per la prima volta al campionato di eccellenza regionale con le migliori società dell'Emilia Romagna. L'ultimo posto non può essere visto solo in chiave negativa, ci sarà sicuramente da lavorare, ma i ragazzi avranno modo di confrontarsi con selezioni di assoluto livello. Quanto visto in alcune partite lascia ben sperare e c'è ancora tempo per togliersi qualche soddisfazione.
La squadra che può dormire fin'ora sonni tranquilli è la prima Divisione Maschile, che guida la classifica del proprio campionato dopo 5 giornate, 1 sconfitta e 4 vittorie il bilancio, 13 punti e 5. Discreto il vantaggio sulle inseguitrici che però non può indurre a rilassarsi, gli avversari hanno già osservato il loro turno di riposo e potrebbero rientrare facilmente in caso di passi falsi.
Percorso meno positivo nel campionato di 2° divisione, dopo le prime 4 giornate, una sola vittoria per i nostri ragazzi, ma siamo ancora all'inizio della prima fase e c'è tutto il tempo per invertire la rotta
Era stato decisamente positivo l'avvio di stagione per i ragazzi dell' Under 19 capaci di restare nelle zone alte della classifica per le prime 5 giornate. Da li una leggera flessione e le sconfitte contro le squadre favorite per la vittoria finale che hanno destabilizzato un po l'ambiente. Che l'ultimo turno, con la vittoria casalinga 3-1 contro lo YZ, e il periodo di parziale riposo per le festività natalizie possano portare energie nuove per affrontare al meglio la fase finale del campionato.
Appena alla terza giornata il campionato under 17 con un gruppo rinnovato rispetto all'anno scorso e che com'era prevedibile si trova ad affrontare qualche difficoltà, ancora nessun punto, ma squadra destinata a migliorare con il lavoro in palestra.
Esattamente al giro di boa il campionato di under 15 giunto alla 9 giornata, con i nostri ragazzi che occupano la posizione centrale della classifica appena dietro le squadre più blasonate che prendono parte al torneo. Bravi i ragazzi a cui manca quel salto di qualità e pizzico di continuità per potersela giocare anche con le formazioni di vertice.
Bravi i ragazzi dell'under 14, con un percorso nei primi 5 turni che li ha portati ad essere primi in alcune giornate o comunque a seguire da vicino la capolista Zinella A.
Last but not least, il lato Rosa del Savena con le due formazioni impegnate nei campionati provinciali Under 16 (Girone E) e Under 14 (Girone D). Le prime occupano il 5° posto in classifica, con vacanze un po più lunghe per il turno di riposo da osservare alla ripresa del campionato, e possibilità di preparare al meglio le ultime due sfide di campionato per provare almeno a insidiare il quarto posto.
Situazione solo all'apparenza meno positiva per l'under 14 con il 6° e penultimo posto occupato dalle nostre ragazze. La classifica corta con tutte le squadre raccolte in appena 5 punti, e partite da recuperare rispetto a chi le precede in classifica lasciano aperto il finale di campionato a qualsiasi scenario.
Sperando che questo periodo di pausa possa aiutare a ricaricare le pile per ripartire di slancio nel nuovo anno, Auguriamo a tutti i Tecnici, Atleti, Dirigenti, Tifosi, Genitori un sereno Natale e un nuovo anno all'insegna di grandi soddisfazioni sportive... e non solo..
Link utili per restare aggiornati e consultare le Classifiche dei vari Campionati:
-Provinciali: http://www.bologna.federvolley.it/download.php#
-Regionali: http://fipavonline.it/main/tutti_i_campionati
SAVENA VOLLEY - MODENA EST 3 - 1 (25-15; 20-25; 25-19; 25-19)
SAVENA VOLLEY: GELSO, AMORUSO (22), FERRARI, DEPIETRI (21), VANTURI, BAZZU (4), LABANTI (L), Terzani (1), Savorani (6), Boccali (8), Cattani (1), Leonelli, Tesei (L2)
Una settimana di confronti, anche accesi, a seguito della figuraccia rimediata contro il Maritain, sembra aver fatto bene al Savena che con una buona prova torna al successo da tre punti contro un Modena Est combattivo.
I bolognesi partono con la novità di Gelso in regia e dopo le prime fasi di studio costruiscono un buon vantaggio grazie agli attacchi di Depietri ed ai turni di servizio di Bazzu; alla conquista agevole del primo parziale segue però un secondo set difficile, dopo una partenza punto a punto i bolognesi si inceppano in P1, accumulando un notevole svantaggio che risulta incolmabile nonostante il recupero sul finale.
La ripresa nel secondo set è però preludio al successivo parziale dove anche grazie agli innesti di Terzani, Savorani, Tesei e Boccali, i bolognesi dettano il gioco; in particolare Boccali si fa sentire al centro dando respiro all'attacco di palla alta che risulta molto efficace con un Amoruso tornato alle sue percentuali dopo un inizio un po' sottotono. Avanti 2 a 1 i biancoblu non mollano di un centimetro e si aggiudicano senza grossi problemi anche il quarto parziale, imponendosi per 3 a 1.
Buona prova di squadra, importante in vista del prossimo incontro di venerdì 18 al villaggio del fanciullo contro Marano, formazione terza a pari merito con i bolognesi; una buona occasione per chiudere nel migliore dei modi il 2015.
FORZA SAVENAAAAA!!
Tabellino:
CSD J MARITAIN - SAVENA VOLLEY 3 - 0 (25-22; 25-17; 25-16)
SAVENA VOLLEY: TERZANI (2), AMORUSO (10), FARRARI (3), DEPIETRI (6), BAZZU (4), BOCCALI (2), LABANTI (L), Gelso, Savorani (5), Vanturi, Ruggeri, Cattani
Bruttissima prova del Savena che per la prima volta in questo campionato non raccoglie punti nonostante un avversario sulla carta abbordabile. Coach Scanferlato, che può contare su tutta la rosa ad eccezione di Leonelli, parte con un sestetto collaudato, ma le cose fin da subito si mettono male, i bolognesi sono davvero poco incisivi e i padroni di casa prendono velocemente le misure aggiudicandosi senza grossi problemi il primo parziale. Nel secondo set il Savena sembra non scendere in campo, i modenesi giocano da soli portandosi sul 2 a 0, solo all'inizio del terzo parziale si vede un tentativo di ritorno dei bolognesi ma l'eccessivo nervosismo nel campo del Savena elimina sul nascere qualsiasi possibilità di recuperare la partita, si chiude quindi meritatamente sconfitti con un netto 3 a 0.
Tabellino:
ARGENTA VOLLEY - SAVENA VOLLEY 0-3 (25-27; 22-25; 19-25)
SAVENA VOLLEY: Bernini, Marchesani 10, Fontana 11, Diana 12, Carano (K) 12, Amorosa 6, Tesei (L), Casini, Campogrande, Verducci, Golovatii, Primavera. All: Terzani
Siamo alla quarta giornata di campionato, il Savena capolista fa visita ad Argenta, formazione che finora ha collezionato 6 punti nelle 2 sole gare disputate, avendo già osservato il turno di riposo. Ci sono tutti i presupposti per una gara combattuta, considerando anche la lunga trasferta nella nebbia e la temperatura non proprio mite che accoglie gli ospiti al PalaGescad.
Dopo lo stop subito contro il Progresso, coach Terzani torna con il sestetto base registrando i ritorni di Carano e Marchesani; la scelta in regia ricade su Bernini, mentre al centro parte titolare Amorosa.
Dopo una partenza un po' contratta su entrambi i lati del campo, sono i padroni di casa a tentare la fuga mantenendo per lunghi tratti il controllo del primo set: percentuali non esaltanti nella metàcampo Savena, condite da troppe forzature, rischiano di compromettere la situazione. Bravi i ragazzi a rimanere concentrati nel momento chiave e strappare una vittoria ai vantaggi.
Si mantiene un sostanziale equilibrio anche nel secondo parziale, ma ora il match sale di intensità proponendo azioni prolungate che riscaldano l'ambiente: sorretto da una buona ricezione, il Savena replica le sorti del primo set, mettendo a segno il break decisivo nel finale, portandosi sul 2 a 0.
Argenta sembra accusare il colpo, i bolognesi non permettono il rientro in partita e comandano le operazioni non facendosi sfuggire l'opportunità di chiudere l'incontro: meno patemi per mettere in cassaforte 3 punti importanti, ottenuti su un campo ostico.
Complici anche gli altri risultati di giornata, il Savena si trova al primo posto solitario: da sottolineare l'apporto della ricezione, che ancora una volta ha gettato le basi per una buona distribuzione in regia. Come ad Argelato ben 4 giocatori in doppia cifra, questa volta ci sentiamo di premiare capitan Carano come migliore in campo, viste le alte percentuali in attacco. Per mantenere la vetta durante la sosta natalizia bisogna superare Imola nell'ultimo incontro del 2015, in programma sabato 19 dicembre ore 18 al Villaggio del Fanciullo.
FORZA SAVENA! FORZA RAGAZZI!
Tabellino: