Nessun evento |
CREVAVOLLEY.NET - SAVENA VOLLEY : 2-3 (15-25; 25-17; 25-21; 22-25; 11-15)
SAVENA VOLLEY: TERZANI 2, AMORUSO 24, DEPIETRI 4, FERRARI 6, BAZZU 13, VENTURI 4, LABANTI (L), Gelso, Fontana 12, Broccati, Ruggeri, Boccali 6, Tesei (L2)
Trasferta complicata per il Savena che solo dopo più di 2 ore di gioco e solo dopo 5 set riesce ad avere la meglio su un coriaceo Crevalcore; gli ospiti, orfani di coach Scanferlato, schierano la stessa formazione vittoriosa su Vignola e il primo parziale scivola via senza problemi fino al 25-15.
Il secondo set parte punto a punto poi il Savena si blocca faticando a trovare soluzioni offensive e dovendo anche fare a meno di Depietri per problemi alla spalla, l'ingresso di Fontaana è decisamente positivo ma non riesce a cambiare l'inerzia del set.
Anche nel terzo gli ospiti faticano al cospetto di un Crevalcore cresciuto soprattutto in difesa, si va sul 2-1 per i padroni di casa, ma a questo punto, dopo un inizio di quarto parziale a favore di Crevalcore, viene fuori il carattere dei Biancoblu. Gli ingressi di Tesei e Boccali aiutano Terzani nella distribuzione del gioco, Amoruso torna sulle sue percentuali in attacco e Bazzu a dominare al centro, si va così prima sul 2-2 e poi sul 3-2 a favore del Savena che riesce quindi a limitare i danni in una giornata decisamente sottotono
Ottime le prestazioni dei baby Fontana (classe 1998) e Tesei (1997), bene anche Bazzu e Amoruso in una giornata in cui è chiamato agli straordinari.
Prossimo impegno sabato 14 novembre alle 18.15 contro il Soliera, primo in classifica a punteggio pieno proprio davanti al Savena. Partita interessante che potrà dare prime indicazioni sulla forza delle due squadre
Sempre FORZA SAVENA!!!
SAVENA VOLLEY - ZINELLA : 0 - 3 (12-25; 19-25; 14-25)
SAVENA VOLLEY: Minghetti, Casini 5, Fontana 7, Muzi, Amorosa, Stoppa, Tessei (L), Bernini (K), Golovatii 5, Ziccolella, Miranda, Bolognini 2, Frazzoni(L2). All: Terzani, Villani
Venerdì 6 novembre, per la quinta giornata del campionato under 19, il Savena ospita la prima della classe, e favorita in chiave vittoria finale, Zinella. Nel sestetto di partenza non ci sono sorprese, Bernini capitano in cabina di regia, Casini opposto, Golovatii e Fontana gli schiacciatori, Stoppa e Amorosa al centro.
Che non sarà una partita comoda lo si sa, ma l'avvio è decisamente peggiore del previsto, i ragazzi sembrano ancora seduti in panchina e, a parte allungare qualche scambio, non riescono a sbloccarsi in nessun fondamentale. Soffriamo in ricezione, soffriamo nella costruzione del gioco e nel fare punto, 14 errori e solo 3 palloni messi a terra. Il set finisce 12-25.
E' tempodi dimenticare in fretta e iniziare una nuova partita. La formula sembra funzionare, il piglio è decisamente diverso. La novità in campo è Bolognini per Stoppa, ma soprattutto un a ritrovata voglia di giocarsela. Il punteggio è in equilibrio per quasi tutto il set, qualche indecisione proprio nella parte finale, con 4 punti consecutivi dei giallo neri, chiudono il set 19-25.
Il terzo set purtroppo non prende la scia del secondo, piuttosto è un psso indietro verso il primo. 19 erorri sono un commento che riassume bene, ahinoi, l'andamento del set.
Salviamo quindi solo il secondo set in cui ci sono stati ottimi spunti e riflettiamo su quanto visto negli altri. Affrontare una formazione più quotata deve essere uno stimolo, in questo caso invece sembra aver un po appesantito gambe e testa dei nostri ragazzi ancora prima di scendere in campo.
Prossimo appuntamento il 23 novembre (in casa del 4 TORRI 1947) per la 7° giornata mentre settimana prossima il Savena osserverà il suo turno di riposo
Sempre FORZA SAVENA
NETTUNIA - SAVENA VOLLEY : 1 - 3
Venerdì sera di è giocato l'anticipo per le nostre giovani dell'under 14, alle Chiostri, casa del Nettunia. Avversario già conosciuto l'anno scorso, incontrato anche in un'amichevole a inizio stagione, e con buoni elementi.
Coach Franceschini schiera come sestetto di partenza: Antonia e Alessia in palleggio, Chiara, Arianna, Sara e Irene. Partiamo bene, soprattutto nella fase offensiva e nei turni in battuta che ci regalano un buon vantaggio. A metà set entra Roberta per Irene. Qualche problemino in ricezione fa riavvicinare il Nettunia ma non moliamo e chiudiamo il set a nostro favore, 25-19.
Cambio campo e come per magia, forse troppo sollevate per aver già vinto un set entriamo in campo e inanelliamo una serie di errori tra ricezione e attacco che ci costano un parziale di 0-10. Qualche cambio (etrano CAterina e Federica), time-out e tentativi di recupero non bastano: con un inizio così, il set è compromesso, 17-25.
E' necessario cancellare subito e ripartire. Abbiamo ricaricato le pile, teniamo in ricezione e l'inizio del terzo set è punto a punto. Poi prendiamo il via e con un paio di break positivi arriviamo sul 19-9 per noi. Abbiamo il set in tasca.
Quarto parziale, manteniamo la concentrazione e la determinazione, ci costruiamo un buon vantaggio (17-12), ma le ragazze del Nettunia non mollano, la loro battuta non perde di intensità, si rifanno sotto e siamo 20-18 per noi. Riallunghiamo un po, 23-19, ma è un tira e molla, l'ansia si sente e arriviamo 24-22. Tutti calmi..basta un punto. 25-22, set e match!
Davvero bello spettacolo quello che ci hanno fatto vedere le nostre ragazze, reduci da una prestazione sottotono della settimana scorsa, hanno cercato TUTTE di rimanere sempre lì con la testa. Partite come questa ci fanno credere di aver imboccato la strada giusta!
Sempre FORZA SAVENA!!
SAVENA VOLLEY - L.A. MURATORI VOLLEY VIGNOLA 3 - 0 (27-25; 25-20; 25-18)
SAVENA VOLLEY: AMORUSO (12), DEPIETRI (11), FERRARI (9), BAZZU (12), VENTURI (3), TERZANI (1); LABANTI (L); Gelso; Leonelli; Broccati; Cattani; Ruggeri.
Ottimo inizio campionato per i ragazzi di coach Scanferlato che con un netto 3 a 0 si aggiudicano i tre punti contro il temuto Vignola senza accusare l'assenza del centrale Boccali.
I bolognesi cominciano subito aggressivi lottando punto a punto fino ad un break favorevole che li porta sul 23-20, gli ospiti però non ci stanno recuperano e arrivano a giocarsi una palla set, vanificata dal Savena che poi chiude con Bazzu.
Secondo parziale sulla falsa riga del primo ma ancora una volta i padroni di casa piazzano un parziale positivo nel momento determinante portandosi sul 2 a 0; all'inizio del terzo set il Vignola sembra più determinato rimanendo al comando per 2-3 lunghezze fino alle fasi centrali del parziale, quando grazie anche ad una serie positiva di battute di Ferrari, i biancoblù scavano il break decisivo per aggiudicarsi set ed incontro.
Nel Savena buona prova complessiva di squadra e nota di merito per Bazzu (all'esordio in categoria) autore di 12 punti, con alte percentuali in attacco e 4 muri vincenti.
Prossimo impegno sabato alle 21 a Crevalcore dove capitan Terzani e compagni saranno chiamati a confermare quanto di buono visto all'esordio
SEMPRE FORZA SAVENA
Davide Terzani | - palleggiatore | - 1,84 |
Alessio Gelso | - palleggiatore | - 1,81 |
Pietro Amoruso | - opposto | - 1,84 |
Federico Ruggeri | - opposto | - 1,81 |
Marco Depietri | - schiacciatore | - 1,84 |
Roberto Ferrari | - schiacciatore | - 1,81 |
Simone Leonelli | - schiacciatore | - 1,81 |
Nicolò Broccati | - schiacciatore | - 1,82 |
Giacomo Cattani | - centrale | - 1,94 |
Pietro Venturi | - centrale | - 1,91 |
Matteo Boccali | - centrale | - 1,93 |
Luke Roy Bazzu | - centrale | - 1,91 |
Davide Labanti | - libero | - 1,78 |
23.10.2015, CAMPIONATO UNDER19 MASCHILE: SAVENA VOLLEY - IMOLA 3-0 (25-14; 25-19; 25-14) SAVENA VOLLEY: Minghetti, Fontana 7, Muzi 4, Amorosa 5, Stoppa, Tesei (L), Bernini (K) 1, Golovatii 2, Ziccolella 11, Miranda 4, Bolognini 3, Frazzoni(L2), Donati. All: Terzani, Villani
Terza giornata del campionato provinciale under 19, con i ragazzi del Savena impegnati nella sfida casalinga contro Imola. Reduci dalle vittorie contro S.Agostino e YZ si cerca la conferma contro Imola.
Il savena parte con in campo Minghetti e Miranda, palleggiatore e opposto, Amorosa e Bolognini centrali, Ziccolella e Muzi a schiacciare da posto 4.
La partenza è un po lenta, l'avversario, probabilmente il meno quotato visto fin'ora, costringe il Savena a un ritmo partita basso, e il Savena poco fa per uscire da questa situazione. Qualche errore di troppo da entrambe le parti e si arriva sull'11-11 senza grosse emozioni. Il primo a premere sull'accelleratore e Ziccolella che con un buon servizio manda in tilt la ricezione avversaria e permette ai suoi di allungare fino al 17-11. Il savena sembra aver trovato fiducia e coraggio e riesce finalmente a esprimere il proprio gioco, qualche tocco a muro e una difesa più reattiva permettono di ricostruire e finalizzare con maggior efficacia. Il set si chiude 25-14.
L'unico cambio in avvio di secondo set vede l'ingresso in campo di Frazzoni, libero, al posto di Tesei. Pronti via e il Savena conduce 4-1, parziale che fan ben sperare. Il Savena gestisce il vantaggio fino a chiudere il set 25-19. Il risultato è abbastanza netto, fa riflettere, però, il fatto che ben 17 dei 19 punti totali degli avversari siano arrivati su errori dei nostri ragazzi. Imprecisioni che non hanno inciso sul risultato finale del set ma che hanno rischiato di tenere o rimettere in partita una squadra con un attacco praticamente nullo (2 punti nel set di cui 1 muro).
Nel terzo set è tempo di turnover ad eccezione dei centri dove non ci sono cambi disponibili (Stoppa in panchina ma non in condizioni ottimali). C'è capitan Bernini a palleggiare con Donati opposto a completare la diagonale, Fontana e Golovatii di banda. Serve qualche punto prima di prendere le misure e trovare il giusto ritmo, poi è solo Savena. I ragazzi sono sempre davanti nei parziali, fanno valere un maggior peso offensivo e riducono gli errori. Finisce 25-14.
Arrivata dunque un'altra conferma per l'under 19 e altri 3 punti portati a casa da questo gruppo che, deve ancora trovare la migliore intesa, ma che ha tutto per poter far bene in questo campionato. Prossimo appuntamento la trasferta di Casalecchio al Pala Cabral il 31 ottobre alle 16.
Sempre Forza Savena!!
Di seguito lo Scout dell'incontro
Sala Bolognese - SAVENA Volley: 0 - 3
Dopo la prima giornata di riposo comincia anche per noi l'Under14, subito in trasferta in quel di Padulle, sotto la nuova guida del non nuovo coach Franceschini.
La formazione delle padrone di casa non ci è sconosciuta, già incontrata nell'under 13 l'anno scorso. La nostra compagine pure è quella consolidata seppur con qualche nuovo innesto.
Partiamo un po' contratte: molto silenzio, poca sicurezza nella fase offensiva e svariati errori nei turni di battuta, giustificati se vogliamo dall'introduzione della battuta dall'alto. Le ragazze del Sala Bolognese commettono altrettanti errori, la chiusura del set è nostra.
Secondo parziale ingraniamo, le ragazze sono più concentrate e manteniamo un ampio vantaggio costante. Emanuele allora effettua un cambio in regia (entra Alessia al posto di Flavia) e da spazio a una delle nostre nuove ragazze, Caterina per Irene.
Siamo quindi 2 a 0 Savena, vogliamo portarci a casa il match senza dilungarci troppo ma rientriamo in campo e la nostra ricezione viene affossata da un buon turno in battuta del Sala. Un punto alla volta però ricostruiamo, stiamo li con la testa e ci riportiamo a metà set in parità. Finale di set in cui con un guizzo riusciamo a chiudere 25-21.
Buon esordio delle nostre ragazze (pure un muro!), assenti quindi giustificate al Savena Day :)
SAVENA VOLLEY: Minghetti 1, Casini 21, Fontana 18, Muzi 4, Amorosa 6, Stoppa 7, Tesei (L) 1, Bernini (K) 2, Golovatii 5, Ziccolella, Miranda, Spurio. All: Terzani, Chow
Seconda giornata del torneo Under19, di fronte Yuppies e Savena: memori delle battaglie dello scorso anno, ci sono tutti gli ingredienti per gustarsi un nuovo match punto a punto, molto sentito su entrambe le metà campo.
Il Savena recupera tra le sue fila Golovatii e Miranda ma perde Bolognini per alcuni fastidi alla schiena, al suo posto prima convocazione per il rientrante Spurio.
Il sestetto iniziale dei biancoblù prevede Minghetti in cabina di regia con Casini opposto, a centro rete Stoppa fa coppia con Amorosa, mentre Fontana e Muzi attaccano in posto 4, unico libero Tesei.
Partenza in sordina per i nostri, coach Terzani è costretto subito al time-out per recuperare l'1-6 iniziale: fino a metà parziale si vede un tentativo di rimonta (16-18), ma le disattenzione e gli errori gratuiti (ben 14 a fine primo set) non permettono il rientro finale, lo Yuppies chiude 25-20.
Al cambio di campo si prova a cambiare lo sviluppo del gioco con capitan Bernini al palleggio: i vari tentativi di fuga del Savena sono tutti riarginati dai padroni di casa, che addirittura superano sul 15-13 costringendo gli ospiti al tempo. Break dei nostri grazie a una ritrovata fase di contrattacco, Fontana e Casini passano con continuità e portano i compagni alla parità, 25-17.
Terzo set che ricalca l'andamento del primo: tornano a crescere gli errori non forzati e la confusione nella gestione del cambiopalla, solo qualche giocata dei singoli non fa collassare il Savena, sempre costretto a inseguire. Non c'è in questo caso la tanto sperata reazione, lo Zavattaro chiude agevolmente sul 25-20.
Per provare a evitare la sconfitta, coach Terzani inserisce Golovatii in posto 4, aumentando il peso in attacco: il parziale rimane molto equilibrato per tutta la sua durata, il Savena alza decisamente le sue percentuali e riesce a prolungare l'incontro al quinto set, mettendo per terra 19 palloni sui 25 punti segnati.
Come da copione già scritto, si arriva al tiebreak per assegnare il punto della vittoria: nelle prime battute sembra regnare la paura di vincere da entrambe le parti, poi un parziale del Savena (11-6) sembra indirizzare l'incontro. Come spesso accade nello sport, quando si pensa di aver già il risultato in tasca cala la concentrazione, proprio ciò che permette allo Yuppies di piazzare un 6-0 che potrebbe spezzare le gambe e gli animi alla nostra squadra.
Complice anche qualche regalo degli avversari si arriva ai vantaggi: i padroni di casa non sfruttano un contrattacco avanti 14-13, quindi ci pensa Amorosa, croce e delizia, che prima sbaglia un rigore sotto rete ma poi trova la linea nell'ace che vale il 17-15 finale.
Partita tutto sommato piacevole e molto sentita anche sugli spalti: un ringraziamento al nostro pubblico che ha occupato le Zanotti da veri ultras in trasferta.
Scendendo alle analisi più tattiche, si sono viste due squadre esprimersi in maniera diametralmente opposta: lo Yuppies ha fatto della continuità la sua arma migliore, prolungando gli scambi e limitando molto gli errori; il Savena è di natura più votato all'attacco e spesso decide da solo le proprie sorti, nel bene e nel male, anche se ancora una volta troppe sono state le forzature (58 dei 103 punti avversari).
Prossimo appuntamento con l'Under19 venerdì 23 ottobre ore 20:30 al Villaggio del Fanciullo contro i pari età di Imola.
SEMPRE FORZA SAVENA!
Disponibile, al link sotto, lo scout dell'incontro
10.10.2015, CAMPIONATO U19M: SAVENA VOLLEY - SANT'AGOSTINO 3-0 (27-25; 27-25; 25-9)
SAVENA VOLLEY: Minghetti 1, Casini 8, Fontana 19, Ziccolella 4, Bolognini 6, Stoppa, Tesei (L1), Bernini (K) 1, Donati, Muzi 2, Brunetti, Amorosa 9, Frazzoni (L2). All: Terzani, Chow.
Bologna, PalaManfredi: esordio stagionale per l'Under19 maschile, impegnata quest'anno in un campionato parecchio impegnativo, che potrà comunque riservare delle soddisfazioni. L'importante era partire bene e conquistare subito i 3 punti e così è stato, non senza soffrire, ma questo ormai sembra essere il marchio di fabbrica del Savena.
Viste le diverse assenze fra i giocatori esterni (Miranda, Golovatii e Gnudi a cui va un grosso in bocca al lupo), ecco a referto i giovanissimi Brunetti e Donati, classe 2000. Il sestetto iniziale schierato da coach Terzani prevede Minghetti in regia con Casini opposto, Fontana e Ziccolella in posto 4 e centrali Bolognini e Stoppa, mentre Tesei guida la difesa.
Partenza in sordina per i padroni di casa, che devono ancora affinare alcuni meccanismi (non è facile trattandosi di square di provenienza diverse): 5-1 per Sant'Agostino, formazione non di primissima fascia ma comunque grintosa e da non sottovalutare. Si viaggia per tutto il parziale su un sostanziale equilibrio, ma sono gli errori a tenere a galla i nostro avversari (saranno 18 a fine primo set). Il Savena insegue gli ospiti fino al momento decisivo, quando un break di 3-0 chiude il discorso sul 27-25.
Stessa falsariga anche nel secondo parziale, comandato fin dalle prime battute dal Sant'Agostino: mister Terzani prova a cambiare, inserendo Amorosa al centro e sfruttando nuovamente l'attacco a 3 in prima linea con il doppio cambio Bernini-Donati. Non c'è reazione dei padroni di casa, neppure il secondo timeout (16-22) sembra far ritrovare la concentrazione, così si arriva sotto addirittura 18-24. Con la tranquillità di un veterano, si presenta al servizio Donati (15 anni ancora da compiere) e infila un break che porta al pareggio, complice il calo nell'altro campo: come nel set precedente, la Dea Bendata sembra avere un debito con il Savena, ci pensa il neoentrato Muzi a chiudere ancora sul 27-25.
Squadra che vince non si cambia, detto fatto. Come ampiamente preventivabile, gli ospiti accusano la mazzata e mollano il colpo: set a senso unico, caratterizzato da i lunghi turni di battuta di Muzi Amorosa e Bolognini. Da segnalare gli ingressi di Frazzoni come libero nelle prime battute e Brunetti in banda a chiudere l'incontro.
Partita tutto sommato bruttina, portata a casa con alcune fiammate nei momenti decisivi: tra i migliori Fontana top scorer (67% in attacco su 27 palloni) e Tesei leader della seconda linea (80% ricezioni perfette).
Ora meglio non montarsi la testa, sabato 17 ci aspetta la prima trasferta in casa YZ: viste le battaglie dello scorso anno, serve un altro atteggiamento per continuare a fare punti importanti.
AVANTI COSI'! SEMPRE FORZA SAVENA!
Clicca sotto per vedere lo scout della partita:
SPORTELLO PSICOLOGICO
L' a.s.d Savena Volley crede fermamente nello sport come luogo di promozione del benessere per l'individuo, come un' opportunità di formazione e socializzazione e perno su cui far leva per promuovere il benessere integrale (fisico, psicologico, relazionale) dei nostri ragazzi.
La scelta di proporre lo sportello di ascolto psicologico è una scelta di qualità, rivolta agli atleti, genitori e allenatori, in cui si offre una consulenza su difficoltà o richieste ad inclinazione psicologica, con tariffe agevolate.
L'esperto è strettamente tenuto al segreto professionale e l’accesso, nel caso dei ragazzi minorenni, è previo consenso informato.
Le Dott.sse Elena Plessi e Silvia Cavazza ricevono nello studio in via casanova, 4 a San Lazzaro di Savena, previo appuntamento.
Apri il volantino per maggiori info e contatti...