Nessun evento |
Estate quantomeno operativa quella del Savena Volley, che pone le basi del futuro, sempre in linea con la filosofia delle collaborazioni e del giovanile, che possono dare una scossa al nostro movimento.
E’ con piacere che ufficializziamo che a partire dall’anno sportivo 2015/2016 daremo il via alla collaborazione con CENTRO MINIBASKET BOLOGNA E CENTRO MINIVOLLEY BOLOGNA, asd presieduta fino a maggio dal mitico Dario Bellandi (deceduto prematuramente negli scorsi mesi) e che per volere dello stesso porta avanti tramite la nuova dirigenza, gli accordi presi.
L’accordo vede la partecipazione del Savena Volley all’organizzazione dei corsi di minivolley nel quartiere San Donato e San Vitale, aumentando così i progetti in corso d’opera ed i Centri di Minivolley già esistenti presso le scuole Scandellara e Costa.
A questi si aggiunge ovviamente il corso sempre operativo del Villaggio del Fanciullo, in collaborazione con la polisportiva omonima.
Si ringraziano sentitamente i dirigenti del Centro Minibasket Bologna che hanno permesso tale iniziativa di collaborazione.
Forza Savena Volley #avanticosì
Arriva l’estate, aumenta la voglia di viaggiare..
Non lasciatevi sfuggire le proposte del nostro sponsor Groove Travel nella pagina dedicata al gruppo Savena Volley.
Segui il link per scoprire tante nuove offerte per la bella stagione…e non solo!
http://www.onetravel.me/ri/strutture/catalogo.asp?agenzia=intconv_groovetravel_SAVENA-VOLLEY
Buon viaggio con Groove Travel!!
08.04.2015: U17M Fase Regionale: In Volley Lugo - Savena Volley 3-2 (23-25; 25-17; 24-26; 25-18;17-15)
SAVENA VOLLEY: Bernini (K), Gnudi 5, Fontana 15, Golovatii 7, Amorosa 2, Stoppa 5, Frazzoni (L1), Pilati (L2), Minghetti, Moreschi 2, Ziccolella, Bolognini. All: Terzani
13.04.2015: U17M Fase Regionale: Dinamo Bellaria - Savena Volley 3-1 (25-22; 25-22; 21-25;25-23)
SAVENA VOLLEY: Bernini (K), Di Pasquale 1, Fontana 18, Golovatii 10, Amorosa 4, Stoppa 4, Gnudi (L1), Pilati (L2), Minghetti, Casini. All: Terzani, Villani
Ultime 2 partite del girone interprovinciale di Under17 che vedono il Savena impegnato in trasferta a Lugo e Bellaria.
Nonostante i punti in classifica arrivano a Lugo, una delle migliori prestazioni avviene proprio nell'ultimo incontro, dove tutto il peso delle responsabilità ricadeva sui nostri avversari, costretti a vincere per passare il girone.
A Lugo sono ancora in vita le ultime speranze di qualificazione, ma il gioco espresso non è dei migliori e lo si capisce dalle battute iniziali. Nonostante di fronte ci sia una squadra non di alto livello, l'errore principale è come al solito il calo di rendimento nelle partite più abbordabili.
Se da un lato il primo e terzo set vengono strappati punto a punto, i passaggi a vuoto del secondo e quarto non lasciano ben sperare: si arriva dunque a un tie-break nuovamente tirato che vede prevalere i padroni di casa ai vantaggi.
La differenza nasce dall'elevato numero di errori gratuiti in attacco e da battute non efficaci come al solito, in una giornata in cui la ricezione aveva fatto il suo con buone percentuali.
Tutt'altro discorso, come anticipato, nell'ultimo incontro di Bellaria: con i nostri avversari imbattuti e obbligati a portare a casa la partita per assicurarsi il primo posto, il Savena ritrova il suo orgoglio che ha permesso l'accesso alle fasi regionali.
Primi 2 parziali molto combattuti e come spesso succede persi nei momenti decisivi; altro atteggiamento nel terzo, dove lo sprint iniziale ci concede un ampio margine (20-11) ben presto colmato dalla Dinamo (21-20), ma bravi i nostri a reagire dopo un blackout totale nella fase cambiopalla.
Solita battaglia anche nel quarto parziale, forse qualche attenzione in più in difesa avrebbe fatto la differenza: rimane comunque una buona prestazione contro un avversario che sfrutta bene il turno casalingo e qualche individualità che risolve i palloni pesanti.
A conclusione della stagione Under17 il bilancio è positivo, considerando il titolo provinciale conquistato e soprattutto per esserci resi conto che possiamo confrontarci a pari livello con altre realtà della regione, sulla carta più quotate di noi.
Acquisita questa consapevolezza, ora testa concentrata sul finale di seconda divisione, per provare a toglierci qualche ulteriore soddisfazione e prenderci rivincite rispetto al girone di andata.
MC DONALDS IMOLA - SAVENA VILLAGGIO 1-2
E' primavera, svegliatevi bambine.. E che sveglia!
Domenica mattina al Villaggio incontriamo il McDonald's Imola, squadra che all'andata si era mostrata molto ordinata e con alcune buone attaccanti.
Partiamo nel primo set reggendo bene soprattutto dietro, nonostante la fase di sperimentazione di nuove posizioni difensive. Non siamo però molto efficaci in attacco, il set se lo aggiudicano le ospiti.
Secondo parziale con un paio di cambi nella formazione Savena iniziale, un po' in sofferenza i nostri palleggiatori ma i nostri attaccanti sono presenti, e anche qualche dose di fortuna. Approfittiamo di un momento di confusione delle imolesi e ci rifacciamo sotto: 26 a 24, il set è nostro.
Set finale, partiamo in consistente svantaggio ma anche le avversarie non sembrano essersi riprese totalmente dal black-out del set precedente. Sul 14 a 7 per il McDonald's parte un lento rimontone delle nostre ragazze che per prima poi raggiungono quota 25.
Siamo convinte di arrivare alla fine di questo Under 13 riuscendo a toglierci qualche altro sfizio con avversarie molto preparate. Forza Savena!
U17/M: Savena Volley – Romagna in Volley: 1-3 (24-26; 28-26; 22-25; 22-25)
SAVENA VOLLEY A: Bernini (K)1, Casini 21, Fontana 19, Golovatii 8, Amorosa 5, Stoppa 4, Frazzoni 1 (L1), Pilati (L2), Minghetti, Beltrani, Donati, Moreschi, Bolognini. Allenatori: Terzani, Villani
È arrivato il grande giorno, prima giornata dell’attesa fase regionale, il pubblico ha risposto presente ed è pronto ad incitare la squadra. I ragazzi hanno tanta carica e determinazione, hanno voglia di giocare e dimostrare di poter dire la loro anche in questa fase, sicuramente più impegnativa della precedente.
Non riescono purtroppo a recuperare dai problemi fisici e non sono a disposizione Ziccolella e Di Pasquale che sono comunque li a bordo campo a sostenere i compagni.
Si parte con capitan Bernini al palleggio, Casini, nuovo innesto nel ruolo, inedito per lui, di opposto (sarà alla fine tra i migliori in campo). Fontana e Glovatii a formare la diagonale degli schiacciatori, Stoppa e Amorosa centrali.
I primi punti confermano che il livello degli avversari è superiore rispetto a quelli incontrati nella fase provinciale e che la partita sarà ad alta intensità. I ragazzi danno da subito ottime risposte rispondendo colpo su colpo ai break dei romagnoli e arrivando a giocarsi il set ai vantaggi. Sul 24 pari è purtroppo una decisione dell’arbitro, che fino a quel momento aveva lasciato giocare e fischia un fallo in palleggio, a indirizzare il set nella direzione sbagliata. Finisce 24-26.
Il punteggio equilibrato è segno che si può fare. Secondo set. La formazione che scende in campo è la stessa del primo, un pizzico di convinzione in più permette al Savena di costruire un margine di 5 punti in avvio. Margine che purtroppo si assottiglia, qualche incertezza in ricezione e qualche errore nelle fasi più calde fanno rientrare gli avversari proprio in vista del traguardo. Brividi e gioia 28-26 e partita rimessa in equilibrio.
Il terzo set non smentisce quanto visto nei precedenti, è una battaglia di nervi con entrambe le formazioni a darsi battaglia su tutti i palloni. Sono però gli ospiti ad avere per tutto il set un vantaggio, seppur minimo che consente di riportarsi avanti. 22-25 e 1-2. Savena comunque sempre in partita, peccato non aver concretizzato i recuperi e non esser riusciti a mettere il naso davanti quando il punteggio era più in bilico.
Il quarto set ha un avvio positivo, Casini al servizio riesce a scavare un solco, la speranza di allungare il match fino al tie break è più che lecita. I nostri avversari però non sono in vena di far regali, anzi, sfruttando una ricezione non proprio in giornata, si rifanno sotto sul 13 pari. Il Savena prova a dare un altro scossone, ancora con una buona sequenza al servizio e si arriva sul 22-20. Ma nel momento cruciale del set, quando è il momento di chiudere è ancora black-out in ricezione, un paio di ace subiti e un parziale di 0-5 chiudono la partita.
1-3 è un risultato che farebbe pensare ad una sconfitta netta, ma saranno solo 6 i punti di differenza tra le due formazioni (96-102), con un tie break che sarebbe stato senz’altro una più affascinante e degna conclusione. Peccato dunque per il risultato finale, ma un plauso ai ragazzi che hanno lottato ad un ritmo e con un’intensità a cui probabilmente non sono abituati, sfiorando anche l’impresa. Un paio di decisioni arbitrali discutibili arrivate nei momenti clou del primo e quarto set non saranno un alibi, piuttosto si lavorerà per migliorare alcuni fondamentali ed essere più cinici nei momenti decisivi, perché anche una sconfitta può essere un’occasione per crescere.
Invadiamo Eurocamp ! Con quasi 50 fra atleti ed atlete, tutti rigorosamente targati Savena Volley Bologna, ci apprestiamo ad affrontare (con grande timore di incontrare dei mostri sacri, ma sicuramente con la voglia di divertirci un sacco) il Torneo di Pasqua Eurocamp, che ormai intraprendiamo tutti gli anni, e che ogni anno ci riserva sorprese diverse ma tutte senza dubbio formative.
Quattro squadre, di cui 3 maschili (U13, U15 ed U17) ed una femminile (U16) agguerritissima, con tanta voglia di fare bene in campo e ....fuori. Ci incontreremo con compagini provenienti da tutta Italia, Firenze, Prato, Vinovo, Torino, Milano, Roma, Como, Casalpusterlengo, Vigonza, Treviglio, Venezia, solo per citarne alcuni e sicuramente sarà una festa.
Soprattutto per gli allenatori, a cui va il nostro più grande "in bocca al lupo" ! Forza Savena !!
Per visualizzare il girone della Vs squadra cliccate il link sottostante.
http://www.manifestazioni-sportive.it/eurocamp/torneo.php?id=28
2°DIV/M: YZ Volley A - Savena Volley 3-1 (25-19; 18-25; 25-23; 25-19)
SAVENA VOLLEY: Bernini (K) 1, Beltrani 4, Fontana 21, Golovatii 19, Amorosa 5, Stoppa 3, Bolognini 2, Frazzoni (L). Allenatori: Terzani, Villani.
Che fosse una serata non particolarmente felice lo si era già capito prima che la partita avesse inizio: campo di gioco impraticabile e obbligo di spostarsi di palestra. Nuovo campo occupato da un altro incontro, in poche parole si inizia a giocare alle 21.45 con i nostri decimati dalle assenze fra malattie e infortuni (un grosso in bocca al lupo per Ziccolella, certi di riaverlo presto in gruppo).
Nel weekend che precede l'inizio della fase interprovinciale di Under17, i nostri ragazzi si dimostrano comunque già intenzionati a mettere in campo una buona prestazione in questa prima gara del girone di ritorno di 2°divisione.
Memori del brutto KO interno dell'andata è d'obbligo riscattarsi: peccato per la brutta partenza che ci condanna subito al 12-4 per i padroni di casa, da apprezzare invece la reazione che ci porta a chiudere il parziale a quota 19.
La stessa grinta si ripropone nel secondo set e questa volta per lo Yuppies non c'è possibilità di replica: aumentano le percentuali in ricezione e in attacco, la fase break diventa solida e riportiamo meritatamente il risultato in parità.
Terzo parziale sempre comandato dal Savena che tenta l'allungo nella fase decisiva: a quota 23 si svegliano però i nostri avversari e al tempo stesso gli arbitri ci mettono del loro per farsi sfuggire di mano una gara molto intensa. Peccato perchè senza qualche disattenzione si poteva andare in vantaggio, lo Yuppies chiude 25-23.
Strascichi del set precedente si vedono anche nel quarto e purtroppo gli stessi direttori di gara incappano in qualche grave errore che penalizza forse eccessivamente la giovane età dei nostri. Finisce l'incontro con un cartellino per l'allenatore ospite e il primo arbitro preso di mira dal pubblico Savena.
Brucia parecchio una sconfitta che poteva invece essere vittoria e dare carica mentale in vista dei prossimi incontri; rimane la consapevolezza di potersela giocare a viso aperto con qualsiasi avversario, anche superiore dal punto di vista dell'esperienza o fisico (vedi Budrio e Ferrara)
Ora tutti concentrati sulla gara di Under17 che ci vedrà opposti a Cesena giovedì 26 marzo ore 20.45: serve tutto il calore del pubblico del PalaManfredi per sostenere i nostri ragazzi che cercano un risultato storico per una giovane società come il Savena Volley.
Nettunia 3 - 0 Savena Volley Villaggio
Venerdì, in casa del Nettunia, con assenze importanti, partiamo bene, c'è gioco e complici gli errori delle avversarie ci manteniamo in parità. Un loro turno in battuta ci mette in sofferenza e assicura il set alle padrone di casa. Il resto della partita è a senso unico: riusciamo a esser ficcanti con battute lunghe ma fatichiamo a esser altrettanto offensive in attacco.
Savena Volley Villaggio 0 - 3 Altedo
Domenica, tra le mura amiche del Villaggio, incontriamo per il ritorno l'Altedo, contro cui avevamo avuto la prima prestazione 'no' dell'anno. La voglia di riscatto c'è, ne sono prova i primi due set chiusi 26-24 e 25-23. In queste partite le distrazioni e le indecisioni non perdonano e seppure sudato, il 3 a 0 è per le avversarie ospiti.
Savena Volley Villaggio 1 - 2 Ozzano Vip
Chiudiamo la sessione intensiva di partite ieri sera, martedì, in casa. L'Ozzano, squadra a cui vanno i complimenti per l'autotifo sfegatato e l'entusiasmo, si presenta subito bene, attaccando tanto e mettendo in difficoltà la nostra difesa. Noi invece partiamo un po' contratte, troppi errori su palle facili. Timeout Savena. Ritroviamo la concentrazione e riusciamo cosi ad aver più opportunità di attaccare anche noi. Troppo tardi però, il primo set se lo aggiudica l'Ozzano. Nel secondo parziale perdiamo la bussola dopo un discreto inizio, 25-15 targato Ozzano.
Non abbiamo più nulla da perdere, almeno giochiamo l'ultimo set per divertirci. Volevamo divertirci il più possibile evidentemente: 30-28 per le nostre ragazze, finalmente un set vinto che almeno moralmente vale tanto.