Nessun evento |
2DIV/M: Savena Volley – ATG Argelato: 0-3 (11-25; 12-25; 12-25)
SAVENA VOLLEY: Amorosa, Casini 1, Minghetti, Bolognini, Beltrani 1, Di Pasquale 4, Golovatii (K) 2, Ziccolella 4, Moreschi 1, Fontana 3, Donati n.e. Allenatori: Terzani, Villani
2DIV/M: Savena Volley – YZ B: 3-2 (29-31; 28-26; 22-25; 25-19; 15-13)
SAVENA VOLLEY: Amorosa 8, Bernini (K) 3, Minghetti, Bolognini 8, Beltrani 8, Golovatii (K) 10, Ziccolella 4, Fontana 26, Frazzoni (L1), Pilati (L2). Allenatori: Terzani, Villani
Non c’è molto da raccontare nella partita di sabato pomeriggio, probabilmente persa prima nella testa che sul campo. Di fronte una formazione molto più esperta che invece di essere uno stimolo, si è insinuata nella mente dei ragazzi come un ostacolo. Molti errori, poca pazienza in attacco e scarsa attenzione in fase difensiva e copertura del muro non portano oltre i 12 punti a set.
Le assenze dei liberi e di Bernini al palleggio non possono essere una giustificazione soprattutto per l’atteggiamento e la voglia mostrati in campo.
Anche la partita di domenica non offre uno spettacolo degno di quanto i ragazzi ci avevano mostrato fin’ora. Saranno ben 64 gli errori (68 punti) a fine partita e non sarà sconfitta solo perché dall’altra parte questa volta c’è una squadra meno esperta e che sbaglia tanto a sua volta.
Volendo vedere il lato positivo, due punti importanti che arrivano rimontando due volte il parziale dei set, e in un periodo in cui i ragazzi sono evidentemente scarichi sia mentalmente che fisicamente. Sono stati dei mesi impegnativi con due partite quasi ogni week end dunque una flessione può essere fisiologica. Sarà importante lavorare in palestra per recuperare energie e stimoli in vista del girone di ritorno della seconda divisione e soprattutto delle fasi regionali dell’under 17.
25.02.2015, 2°DIV M: Niagara Volley - Savena Volley 3-0 (25-21; 25-18; 25-19)
SAVENA VOLLEY: Minghetti (K), Moreschi 1, Golovatii 4, Ziccolella 2, Amorosa 4, Stoppa 3, Fontana 8, Pilati (L). All: Terzani
28.02.2015, U17 M: Savena Nettunia B - Savena Volley A 1-3 (25-23; 21-25; 24-26; 20-25)
SAVENA VOLLEY A: Pilati, Di Pasquale 13, Golovatii (K)12, Ziccolella 3, Moreschi 2, Bolognini 2, Guagliumi 1, Beltrani, Fontana 19, Amorosa 3, Donati, Frazzoni (L). All: Villani, Terzani
01.03.2015, 2°DIV M: Savena Volley - Budrio 2-3 (18-25; 25-23; 19-25; 25-23; 9-15)
SAVENA VOLLEY: Bernini (K), Di Pasquale, Fontana, Golovatii, Amorosa, Moreschi, Beltrani, Ziccolella, Bolognini, Frazzoni (L1), Pilati (L2). All: Cappelletti
Passata l'euforia per il titolo in Under17 conquistato con una giornata di anticipo, ecco un tour de force con 3 partite in 4 giorni.
La trasferta infrasettimanale a Ferrara non porta punti: squadra decimata dalle assenze, ma senza trovare alibi i nostri ragazzi si sono fatti intimorire dai pari età del Niagara, che registravano tra le loro fila giocatori temibili dal punto di vista fisico.
Non si è trattato comunque di una trasferta inaffrontabile, fra i tanti errori commessi dalle due parti i padroni di casa hanno avuto la meglio non senza qualche patema, soprattutto nel secondo set quando il Savena aveva anche messo la testa avanti.
Nel derby che ha chiuso la fase provinciale di Under17 partita molto tirata e caratterizzata da break da una e dall'altra parte: primo set a favore del Savena Nettunia B, abile a sfruttare diversi errori dei nostri chiudendo ai vantaggi.
Nel corso dell'incontro buon esordio in regia per Guagliumi, classe 2000 proveniente dall'Under15: gli ingressi di Fontana e Amorosa danno solidità al gioco del Savena A e si riesce a cambiare rotta portando l'incontro in parità.
Molto combatutti anche i restanti 2 parziali, entrambi portati a casa dai nostri ragazzi con qualche difficoltà di troppo.
Positivo aver chiuso il campionato imbattuti, con 1 solo punto lasciato sul campo agli avversari; bisogna ritrovare un po' di ritmo partita in vista della fase regionale.
Domenica mattina nuovo impegno in seconda divisione, questa volta siamo opposti al Budrio, squadra ai primi posti della graduatoria composta da elementi più esperti dei nostri: in panchina Andrea Cappelletti a sostituire gli allenatori assenti.
Qualche imprecisione non permette un rientro nei parziali persi, invece bel carattere dimostrato nel saper recuperare per 2 volte un conto set sfavorevole. Al tie-brek Budrio sempre avanti chiude 3-2: rimane comunque un buon punto che smuove la classifica.
Savena Volley Villaggio 2 - 1 New Sala Bolognese
Finalmente le nostre giovanissime si trovano in suolo amico ad affrontare la seconda giornata di Under 13. Dopo l'esperienza negativa di giovedì ad Altedo l'obiettivo è ritrovare sicurezza nel nostro gioco.
Partiamo un po' contratte ma abbiamo buone battute e occasioni di attacco. La squadra avversaria è però presente, difende bene, rigioca tanto e il set è tirato: 24 - 24. Un guizzo di lucidità delle nostre ragazze e il set è nostro.
Secondo parziale targato Savena: alle nostre due palleggiatrici Antonia e Flavia cominciano ad arrivare più spesso buoni palloni da alzare e riuscendo ad attaccare di più teniamo a distanza di sicurezza il Sala Bolognese chiudendo a 25 senza troppe preoccupazioni.
Terzo set che fa storia a sé: momenti di black out e disattenzione in fase di rigiocata e qualche errore in attacco ci condizionano mentalmente, lo svantaggio si accumula e nonostante lo sforzo finale gli ospiti sono già troppo vicini alla chiusura.
Nel complesso una buona prova, ma è solo il punto di partenza. Dai alòra!
U17/M: YZ - Savena Volley A: 1-3 (21-25; 16-25; -14; 25-16)
SAVENA VOLLEY A: Bernini (K)1, Di Pasquale 8, Fontana 23, Golovatii 21, Stoppa 8, Minghetti, Ziccolella, Amorosa 6, Moreschi, Bolognini, Pilati (L2), Frazzoni (L1). Allenatori: Terzani, Villani
La partita che vale una stagione, o meglio questa prima parte. Una vittoria per chiudere il discorso campionato con una giornata di anticipo, una sconfitta per rimandare tutto all’ultimo turno del torneo, nel sempre complicato e imprevedibile derby di casa Savena.
C’è il pubblico delle grandi occasioni a fare da cornice alla partita tra le due formazioni che fin qui hanno dominato il campionato.
Da una parte i padroni di casa dello Zavattaro che hanno voglia di riscattare la sconfitta dell’andata e riaprire il discorso vittoria finale. Dall’altra i nostri ragazzi, sempre più consapevoli del proprio valore, dopo le ultime convincenti prestazioni anche nel campionato di seconda divisione, e pronti a difendere e rinforzare il primato in classifica.
Ultimo breafing negli spogliatoi per ripassare tattiche di squadra e compiti dei singoli, dare la carica se mai ce ne fosse bisogno e si scende in campo.
La formazione iniziale vede Bernini al palleggio con Di Pasquale opposto, Stoppa e Amorosa centrali, Golovatii e Fontana schiacciatori ricevitori. La strana coppia (di liberi) Pilati, Frazzoni si alternano nelle fasi break e cambio palla.
Dai primi punti del set si capisce che non sarà facile, bisognerà tirare fuori tutta la voglia e la tecnica di cui si dispone per avere la meglio di una formazione molto fisica. Si viaggia punto a punto per buona parte del set, con piccoli break presto recuperati da una parte e dall’altra. Nel finale è però il Savena ad avere il guizzo decisivo. Migliorano le percentuali del muro, che quando non chiude riesce comunque a limitare l’attacco favorendo gli interventi difensivi e la ricostruzione del gioco. In attacco Golovatii e Fontana non si fanno pregare e mettono a referto punti su punti. Il primo set si chiude 21-25 a favore del Savena.
La vittoria del primo set ha però un risvolto negativo. Nonostante dalla panchina arrivino inviti a non abbassare la guardia e continuare a mettere pressione, nella mente dei ragazzi probabilmente prevale l’idea di aver già vinto o quasi. Con la concentrazione rimasta a bordo campo vita facile per i nostri avversari che costruiscono un significativo margine di vantaggio già in avvio. Con il set ormai compromesso, si prova a cambiare qualcosa, con Moreschi al posto di Stoppa al centro e Minghetti al palleggio. Non riesce l’impresa di recuperare nel punteggio, per un set che si chiude con un netto 25-16, ma nel finale si rivede la voglia di giocare e lottare. Positivo quindi il cambio d’inerzia, e di mentalità nel finale di set che risulterà importante nell’economia della partita.
Terzo set: si ritorna alla formazione iniziale, i ragazzi sembrano aver capito la lezione e si rimettono a giocare con grinta e determinazione, rispettando le consegne di mister Terzani. L’avvio è favorevole, subito 0-4, con un buon turno di Amorosa al servizio. Un vantaggio che sarà fondamentale nella dinamica di un set equilibrato che il Savena si aggiudica 19-25.
Vincere due set potrebbe bastare in ottica campionato, ma accontentarsi non è un verbo che ci piace e non giocare al massimo sarebbe una mancanza di rispetto verso gli avversari, il cui impegno va comunque onorato.
Per fortuna l’errore del secondo set non si ripete, questa volta c’è la convinzione e la voglia di chiudere la partita. La tensione del risultato e tutta sui nostri avversari, che complice la pressione esercitata dai nostri, bravi in difesa e letali in attacco, sono costretti ad arrendersi dopo comunque un’ottima prestazione. 19-25 come nel terzo set e vittoria di campionato messa in cassaforte.
Partita giocata al meglio da entrambe le formazioni che hanno dimostrato di meritare le posizioni di vertice in classifica. Pochi errori, buoni contenuti tecnici e grande intensità per una partita bella da vedere, come hanno testimoniato gli applausi del pubblico durante tutto l’incontro. Bravi dunque a tutti i ragazzi, da chi ha fatto più punti a chi ha evitato che li facessero gli altri, a chi ha perso la voce per incoraggiare i compagni dalla panchina, è stata la vittoria del gruppo, di un bel gruppo, di amici oltre che compagni. Bravo mister Terzani che ha guidato i ragazzi con consigli sempre precisi e puntuali.
Grazie al pubblico, ai genitori che hanno seguito e sostenuto i ragazzi per tutto il campionato e in particolare hanno fatto sentire il loro appoggio, sempre corretto e rispettoso, nella partita più importante.
Ovviamente questo non è l’arrivo, ma un punto di partenza, sabato si chiude il campionato U17 e c’è un derby da conquistare, ci sono gli impegni nel campionato di seconda divisione e poi arriveranno i regionali.
U17/M: Savena Volley A – Zinella: 3-0 (25-22; 25-14; 25-16)
SAVENA VOLLEY A: Bernini (K), Di Pasquale 9, Fontana 9, Golovatii 13, Stoppa 5, Minghetti n.e., Ziccolella, Amorosa 4, Moreschi n.e., Bolognini n.e. , Pilati (L2), Frazzoni (L1). Allenatori: Terzani, Villani
Si ritorna a giocare di domenica alla buon’ora e i precedenti “mattutini” fanno venire qualche brivido. Proprio contro la Zinella, nella partita di andata fu un 2-3 sudato. Arrivati fin qui però, non si possono lasciare più punti per strada, i ragazzi ne sono consapevoli e sembrano decisamente più svegli e carichi già nel riscaldamento.
Il sestetto iniziale è formato da capitan Bernini al palleggio con Di Pasquale opposto, Stoppa e Amorosa al centro, Fontana e Golovatii schiacciatori in posto 4, i due liberi Frazzoni e Pilati ad occuparsi rispettivamente di ricezione e difesa.
La partenza è sprint, pochi errori e buona incisività in attacco permettono di prendere subito un buon vantaggio sugli avversari che al contrario sprecano molto fin dalla battuta. Classico peccato di gioventù è però la discontinuità, arrivati a 20 è come se qualcuno avesse premuto il pulsante sbagliato e messo in stand-by il gioco. Tempestivo il timeout chiamato da coach Terzani, per riordinare le idee e tenere a bada una Zinella che rientra pericolosamente fino al 25-22.
La cosa positiva è che i ragazzi sembrano aver imparato la lezione, nel secondo e nel terzo set non ci sono pause e cali di tensione. Al contrario, la squadra migliora il proprio gioco, alzando il livello anche nelle giocate in difesa con ottimi recuperi che rendono vano ogni tentativo di rialzare la testa da parte degli avversari. Secondo e terzo parziale chiusi senza patemi 25-14 e 25-16. Restano ottime le percentuali in attacco confermando non solo il buon primo set ma tutto l’andamento del week end di gare.
Belle e incoraggianti prove dei ragazzi dunque in questo fine settimana, risposte importanti sono arrivate da tutti, sia dal punto di vista della tenuta mentale, della capacità di reagire in situazioni complicate, sia sul piano del gioco con ottime percentuali in tutti i fondamentali e pochi errori. Non ci resta che continuare a lavorare al massimo in settimana per arrivare pronti, con questa convinzione e cattiveria agonistica all’incontro di domenica contro lo Zavattaro che potrebbe decidere il campionato con una giornata di anticipo.
Next match: Domenica 22 ore 16:30, scuole Zanotti, via del Giacinto.
2°DIV/M: CSI CASALECCHIO - SAVENA VOLLEY 2-3 (19-25; 25-20; 26-24; 15-25; 8-15)
SAVENA VOLLEY: Bernini (K), Di Pasquale 12, Fontana 19, Golovatii 15, Amorosa 7, Stoppa 7, Frazzoni (L1), Pilati (L2), Minghetti, Moreschi 1, Beltrani, Bolognini. All: Terzani, Villani
Giunti alla quarta di campionato con all'attivo 2 successi e 1 sconfitta, il Savena si presente sul campo del CSI Casalecchio: i padroni di casa possono contare su un gruppo composto da buona parte di Under19 con qualche fuori rosa aggregato.
Il Savena parte con Di Pasquale opposto e Minghetti al palleggio, Fontana e Golovatii in posto 4 (complice anche l'assenza forzata di Ziccolella), Amorosa e Stoppa al centro e la solita alternanza di Frazzoni e Pilati nel ruolo di libero.
Primo set che vede da subito un allungo dei nostri ragazzi, bravi a chiudere i palloni importanti e a lavorare con pazienza ai fianchi degli avversari: alcune giocate in difesa (soprattutto Golovatii) unite ad un buon muro(4) ci permettono di comandare fino al 25-19.
Come era prevedibile, al cambio di campo il Casalecchio cambia atteggiamento e mette fin da subito il naso avanti: l'alzatore avversario si appoggia principalmente sui suoi schiacciatori, il Savena fatica a restare in partita, e nemmeno il doppio cambio con Bernini e Moreschi permettono un recupero.
1 a 1 e palla al centro: da questo momento si assegnano punti per la classifica. Nel Savena rimane in campo Bernini al palleggio, e la partita si fa intensa viaggiando punto a punto; verso la fine del set un doppio momento di stop per problemi al tavolo del segnapunti non agevola il regolare sviluppo del gioco. I nostri ragazzi mantengono la concentrazione e arrivano anche al contrattacco del set point sul 24-23, ma cedono ai vantaggi ad una squadra più esperta spinta da un focoso pubblico.
Sotto nei parziali e in trasferta, con l'impegno in Under17 la mattina seguente, tutto farebbe pensare ad un finale già scritto: invece la reazione messa in campo nel quarto set è da applausi e il Savena piazza il break vincente grazie ad un servizio incisivo e una ricezione che permette di trovare buone soluzioni in attacco. Voliamo verso il quinto in tranquillità, chiudendo 25-15
Sull'onda dell'entusiasmo partiamo forte anche nel tiebreak, addirittura arrivando al cambio di campo sull'8-1: qui qualche fantasma di vecchie prestazioni viene fuori e permette un parziale rientro del Casalecchio. Bravi i nostri a restare lucidi e regalare poco o niente, l'attacco diventa l'arma vincente(50%) e arriva la terza vittoria consecutiva.
Bella partita e notevole tenuta mentale nei momenti decisivi: unico rammarico le lunghe pause nel momento chiave del terzo set quando forse andare in vantaggio avrebbe significato poterla chiudere sul 3 a 1. Ma guardiamo in positivo e pensiamo ai 2 punti guadagnati partendo da una situazione complicata: avanti così, con 8 punti in 4 partite restiamo in scia alle prime della classifica.
2°DIV/M: SPS RINALDI OUTDOOR SPACE - SAVENA VOLLEY 0-3 (20-25; 12-25; 13-25)
SAVENA VOLLEY: Bernini(K) 1, Di Pasquale 13, Fontana 12, Golovatii 5, Amorosa 4, Bolognini 2, Minghetti, Ziccolella 2, Moreschi 2, Frazzoni (L). All: Terzani.
Terza giornata di seconda divisione: i ragazzi del Savena fanno visita alla formazione di San Giorgio di Piano, ancora a secco di vittorie in campionato. Buon test per verificare il livello di forma contro una squadra tutto sommato pari età dei nostri Under17.
Rispetto alle ultime uscite, il sestetto iniziale vede l'ingresso di Bolognini, complice anche l'assenza forzata di Stoppa: si parte con un buon margine di sicurezza che viene portato avanti sino a metà primo set.
A questo punto il San Giorgio riesce a tornare a contatto grazie ad un buon turno di servizio che mette in crisi la ricezione dei biancoblù; anche tanti errori in battuta e qualche infrazione qua e là complicano le cose, ma fortunatamente il Savena si sveglia nel momento più importante e porta a casa il parziale 25 a 20.
Tutt'altra musica alla ripresa del gioco, merito di una buona incisività dai 9 metri e molto più ordine in campo: ingresso anche per Minghetti, Ziccolella e Moreschi, che danno il loro contributo per ampliare il distacco dagli avversari. Senza patemi si chiude 25 a 12.
Sulla falsariga del set precedente anche il terzo parziale non crea troppi problemi al Savena: gli avversari diventano molto fallosi e ci regalano più di metà set con i loro errori, bravi i nostri a non calare di concentrazione e condurre in porto i 3 punti.
Da segnalare le buone prove di Fontana e Di Pasquale, molto incisivi in attacco e veri punti di riferimento sui palloni importanti; da affinare l'intesa con i centrali, che ancora faticano ad ingranare.
Prossimo incontro domenica 8 febbraio ore 11 al Villaggio del Fanciullo, dove ospiteremo Budrio che ci segue in classifica con 3 punti.
U17/M: Savena Volley A – Savena Nettunia B : 3-0 (25-19; 25-14; 25-14)
SAVENA VOLLEY A: Di Pasquale 14, Fontana 10, Golovatii 6, Stoppa(K) 8, Frazzoni (L1) 1, Minghetti, Ziccolella, Amorosa 2, Bolognini , Pilati (L2), Beltrani n.e. Allenatori: Terzani, Villani.
Ultima giornata del girone di andata, non una partita qualunque, è il derby, una di quelle partite in cui la distanza in classifica conta poco, in cui è più facile trovare stimoli ed energie inaspettate e i valori tecnici rischiano di passare in secondo piano.Una partita in cui i ragazzi di entrambe le squadre ci tengono particolarmente a fare bene.
Il Savena A parte con i favori del pronostico, a stando alla graduatoria, ma il compito non sarà affatto facile: tenere alto il ritmo, vietati i cali di concentrazione che possono permettere all’avversario di essere attaccato nel punteggio nelle fasi cruciali del set.
Il primo set vede il Savena A in campo con: Minghetti, cui è affidata la regia, e Di Pasquale opposto, Amorosa e Stoppa al centro, Golovatii e Fontana schiacciatori, Frazzoni e Pilati i liberi che si alterneranno rispettivamente in ricezione e difesa. La partenza del set, rispecchia le aspettative, partita ostica e punteggio in bilico. Qualche errore di troppo soprattutto in battuta, non permette un allungo decisivo, almeno fino al 16 pari. Fortunatamente i ragazzi restano concentrati, sfruttano qualche indecisione avversaria, e portano a casa il primo set. (25-19)
Secondo e terzo set hanno una storia molto simile, (non solo per il punteggio finale: 25-14), il vantaggio psicologico garantito dalla vittoria del primo set avrà il suo peso. Il Savena B comincia ad accusare gli errori commessi, e i punti subiti, si disunisce e inizia a collezionare qualche disattenzione di troppo facendo fatica a reagire.
Diminuisce la pressione avversaria, bravi i nostri a non adattarsi al ritmo calante. I ragazzi continuano ad essere efficaci in attacco, soprattutto con Di Pasquale (best scorer con 14 punti finali) e Fontana (10), bene anche Stoppa(8) che punge in attacco e si fa sentire a muro.
Alla fine anche Frazzoni potrà esultare per un punto tutto suo (un po anche degli avversari), merito di una ricezione imprecisa che termina la sua corsa sulla linea, nel campo avversario.
Compito eseguito e 3 punti importanti portati a casa, il Savena Volley A resta al comando della classifica al giro di boa. Prossimo appuntamento, impegno casalingo contro Budrio, Domenica 1 Febbraio presso Scuole Costa ore 11.
2°DIV/M: Villafontana - Savena Volley 0-3 (12-25; 24-26; 10-25)
SAVENA VOLLEY: Bernini (K) 1, Di Pasquale 5, Ziccolella 6, Fontana 6, Stoppa 2, Amorosa, Frazzoni (L1), Pilati (L2), Minghetti, Beltrani 2, Golovatii 3, Bolognini 1, Contucci. Allenatore: Terzani
Secondo turno del campionato di 2°divisione maschile: il Savena fa visita a Villafontana, nell'occasione padroni di casa che gareggiano alla Palestra Veterani dello Sport di Imola.
Si tratta di un incontro fra due squadre molto giovani, dove i nostri ragazzi vogliono riscattare l'opaca prestazione di domenica scorsa, pur senza trascurare l'impegno imminente che li vedrà impegnati nel derby Under17 sabato 24.
Si parte con Bernini in regia e Di Pasquale opposto, schiacciatori/ricevitori Fontana e Ziccolella e centrali Stoppa e Amorosa; nel ruolo di libero si alternano Frazzoni (in ricezione) e Pilati (in difesa).
Il primo set viene subito indirizzato sui giusti binari: buona intensità al servizio e precisione nei fondamentali di seconda linea permettono un allungo che diventa sempre più ampio, fino al 25-12 finale.
Secondo parziale molto più combattuto che obbliga il Savena a inseguire fin dalle prime battute: i ragazzi di Villafontana prendono coraggio e trovano continuità grazie a delle buone giocate in difesa e soprattutto alla poca consistenza in attacco degli ospiti, che sprecano molto e si svegliano quando potrebbe essere già tardi. Un buon recupero nelle fasi conclusive permette l'aggancio a quota 23, poi il Savena trova la lucidità per non vanificare questo sforzo e riesce a portare a casa un prezioso 26-24.
Nel terzo set vengono lasciati a riposo Fontana Di Pasquale e Stoppa, ben rimpiazzati rispettivamente da Golovatii Beltrani e Bolognini; il Savena torna a giocare come a inizio gara e non permette alcun rientro agli avversari, si chiude 25-10.
Oltre al risultato pieno, buoni segnali dalla reazione nel secondo set, che ad un certo punto sembrava compromesso; solite note dolenti dai passaggi a vuoto che regalano break importanti agli avversari, e che con formazioni più esperte di Villafontana (vedi Yuppies A) potrebbero costare caro.
Prossimo impegno di 2°divisione sabato 31 gennaio ore 18,30 alla Palestra Comunale di San Giorgio di Piano, opposti al SPS Rinaldi.
2DIV/M: Savena Volley – YZ A 0-3 (16-25; 11-25; 18-25)
SAVENA VOLLEY A: Bernini, Di Pasquale, Fontana, Golovatii, Amorosa, Stoppa, Frazzoni, Ziccolella, Minghetti, Bolognini, Pilati (L). All: Terzani.
E’ domenica mattina, sono passate appena 20 ore dall’ottima prestazione e vittoria di sabato pomeriggio contro i parietà dello Zavattaro nel campionato U17 ed ecco i nostri ragazzi ancora in campo.
È l’esordio nel campionato di seconda divisione, ancora di fronte una formazione dello YZ.
In campo, almeno nel sestetto iniziale, alcuni dei ragazzi che sabato e nelle giornate precedenti del campionato di categoria hanno giocato meno. C’è Minghetti al palleggio con Di Pasquale a completare la diagonale, Amorosa e Bolognini presidiano il centro del campo, Ziccolella e Fontana in banda, Pilati il libero.
La partita sarà difficile sin dai primi punti, con difficoltà in ricezione e conseguente problematiche nella costruzione del gioco d’attacco. A metà set sembra esserci una reazione, con un buon turno al servizio, ma è solo un’illusione. Il primo set finisce così come era iniziato (16-25).
Qualche faccia nuova ad inizio secondo set per cercare di dare la scossa, almeno da un punto di vista della presenza in campo, della voglia di reagire, ma i nuovi entrati non riescono a invertire l’inerzia del match (11-25).
Nel terzo set si rivede la formazione che aveva chiuso la partita di sabato, ma soprattutto si rivede la voglia di giocare, d'altronde la domenica mattina abbiamo tutti bisogno di qualche set prima di svegliarci. Si lotta alla pari fino al 14-14, ma proprio quando si sta per assaporare la possibilità di allungare la partita, un buon turno in battuta degli avversari ci punisce. (18-25)
Lo si sapeva, la seconda divisione è un campionato sicuramente più impegnativo di quello under 17 che servirà ai ragazzi per crescere sia dal punto di vista tecnico sia dell’esperienza, dovendo affrontare squadre più mature sotto molti aspetti.
Probabilmente ha inciso un po la stanchezza con due partite ravvicinate, ma sicuramente si dovrà migliorare dal punto di vista dell’approccio mentale alla partita e delle motivazioni, per provare a far bene anche contro squadre più quotate. È stato comunque un week end positivo che lascia ben sperare.
Next match - 2DIV/M: Venerdi 23 Gennaio - ore 19.30 - Villafontana vs Savena Volley.
UNDER 17/M: SAVENA VOLLEY A - YZ VOLLEY A 3-1 (20-25; 25-19; 25-13; 25-18)
SAVENA VOLLEY A: Bernini (K) 3, Di Pasquale 13, Fontana 23, Golovatii 16, Amorosa 7, Stoppa 6, Frazzoni (L), Ziccolella, Minghetti, Bolognini. All: Terzani.
Sabato 17 gennaio 2015, PalaManfredi di Bologna: si affrontano le prime 2 del campionato provinciale Under 17, lo Yuppies Zavattaro guida la classifica con 1 punto di vantaggio sul Savena Volley A.
Coach Terzani parte con Bernini al palleggio e Di Pasquale opposto, Fontana e Golovatii in posto 4, Amorosa e Stoppa al centro e Frazzoni confermato nel ruolo di libero. Da segnalare la panchina corta, dove si registrano le assenze di Moreschi Beltrani Pilati e Contucci.
Pronti via e subito un parziale grazie al servizio di Golovatii: sembra un buon inizio, ma i ragazzi dello Zavattaro si riprendono presto e tornano in scia a metà parziale. Da qui in avanti cominciano a prendere fiducia i nostri avversari, che costruiscono un buon vantaggio e lo mantengono fino al 25-20.
Si riprende dopo il cambio di campo e il Savena mostra da subito un altro atteggiamento: aumentano il livello in battuta e le percentuali in attacco, soprattutto degli schiacciatori, creando un divario che permette ai nostri di chiudere senza troppi problemi e riportare l'incontro in parità.
Ora che sono in palio punti in classifica nessuna delle due squadre può permettersi passi falsi: un turno al servizio di Fontana (top scorer con 23 punti) scava il solco che porta il Savena ad un vantaggio in doppia cifra. Nessun calo di concentrazione e si vola in tranquillità sul 2 a 1, 25-13 il punteggio finale del terzo set.
Fortunatamente i nostri ragazzi mantengono lo stesso livello di gioco anche nel parziale successivo e controllano l'andamento dell'incontro con un margine rassicurante: da segnalare il positivo ingresso di Ziccolella al servizio e nelle rotazioni di seconda linea. Si chiude l'incontro con il 25-18 che regala i 3 punti al Savena, facendolo balzare in testa alla classifica.
Vittoria di carattere e di squadra in un match dove si assegnavano punti pesanti contro i diretti avversari: molto positiva la reazione messa in campo dai nostri ragazzi dopo essere andati sotto nel conto set, tutt'altro atteggiamento rispetto alla settimana precedente in casa della Zinella.
Restando con i piedi per terra ci prepariamo per il derby contro l'altra Under17 targata Savena Nettunia, in programma sabato 24 gennaio ore 15,30 sempre al PalaManfredi; un ultimo ringraziamento al pubblico che non ha mai smesso di far sentire il suo calore nei momenti decisivi, speriamo che sia il nostro 7° uomo in campo anche nel prossimo incontro.